Stefano Ballini, chiantigiano, è l’autore di un video intitolato “La Campanella. San Pancrazio, La Cornia e Civitella”. A raccontare le stragi del 29 giugno 1944 sono Enzo Panzieri di San Pancrazio e Terzilio Bozzi di Civitella.
Diario di Bordo
Scuola e famiglia ai tempi del Covid, a Castiglion Fiorentino parlano gli esperti Ar24tv
Una riflessione multidisciplinare su aspetti di salute fisica, di benessere psicologico e relazionale di adulti, bambini e ragazzi, con un accento sulle risorse, le strategie di fronteggiamento che genitori e insegnanti hanno messo in atto per far fronte al periodo emergenziale.
Strage negli Stati Uniti, Galimberti: “Armati fino ai denti, loro non cambieranno”
L’America sotto shock per la strage alla scuola elementare di Uvalde, in Texas. L’aretino Gabriele Galimberti, autore di “Ameriguns”, un reportage shock sui possessori di armi negli States: “Ritengono un diritto avere un’arma”
A un anno dalla scomparsa di Chiara: sei borse di studio in suo nome
Il 22 maggio 2021, a soli 18 anni, Chiara fu sconfitta da un male incurabile. Figlia del campione della Dakar Fabrizio Meoni, scomparso l’11 gennaio 2005 in Mauritania, Chiara resta nel cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta. Parte un’iniziativa resa possibile grazie alla generosità di tanti.
Sgarbi: “Prestito del San Francesco, tutto regolare” Ar24Tv
L’estasi di San Francesco di Bartolomeo della Gatta da Castiglion Fiorentino al Mart di Rovereto. Risponde via social il prof. Vittorio Sgarbi all’articolo pubblicato da Arezzo 24 a firma Paolo Brandi: «Iter del prestito regolare. Il Ministero non ha ribaltato il parere della Soprintendenza».
Cristina torna a casa dopo il coma e per la prima volta abbraccerà la figlia Caterina
Una notizia tanto attesa, un giorno di festa per una famiglia e un’intera comunità: Cristina Rosi domenica prossima tornerà a casa e per la prima volta dopo due anni potrà incontrare la piccola Caterina, la figlia che non ha mai visto nemmeno alla nascita perché lei era in coma.
Arezzo suona la marcia della ripartenza
Il ritorno in presenza di OroArezzo, ma non solo: il fine settimana aretino è stato caratterizzato da altri eventi che hanno attratto in città numerosi visitatori. La Gold Night di sabato, omaggio all’esposizione orafa in corso al Centro Affari, il mercatino del Calcit e FotoAntiquaria, tutto puntualmente documentato da Arezzo24. Segnali concreti di vitalità e resilienza, per una ripartenza di cui Arezzo ha gran bisogno.
Arezzo e il lavoro: “Dalla difesa dei posti alla creazione di nuova occupazione. Lo dobbiamo ai nostri giovani”
Il giornalista aretino Claudio Repek, autore di “Venti di cambiamento”: “Arezzo ha esaurito l’epoca d’oro. Dalla geografia occupazionale scomparsa una città delle dimensioni di San Giovanni Valdarno”. Un libro in itinere per ricordare il passato e immaginare il futuro.
Angelo Corbo, superstite della strage di Capaci: “Paradossi, omissioni e altre dimenticanze”
Ho partecipato con piacere ad un’interessante mattinata di testimonianza con gli studenti dell’Istituto Artusi. Al termine, è stato messo a dimora “l’albero di Falcone” e annunciata la seconda edizione del “Premio Scudo Chianciano Terme”, organizzata da Arianna Gallo.
L’economia toscana tra guerra e crisi energetica: incertezza rallenta la crescita
Dopo i freni alla produzione e al commercio mondiale imposti dalla pandemia, nel 2021 l’economia toscana aveva ripreso a viaggiare, facendo registrare alla fine dell’anno un positivo inatteso +6,2 per cento sul Pil. E fino a gennaio di quest’anno il trend di crescita rimaneva, a detto di tutti gli analisti, positivo: il 2022 avrebbe infatti dovuto concludersi con un +4,6 per cento.
Arezzo, Subbiano, Civitella, Capolona e Castiglion Fibocchi: progetti bocciati. San Giovanni ok
Comuni aretini ammaccati dalla selezione: l’unico progetto del programma Fesr che per Regione Toscana ha le carte in regola è quello del Comune di San Giovanni Valdarno. Bocciata Arezzo, dove infuria la polemica. Per Lucia Tanti “la decisione è politica”. Critiche all’amministrazione da Bracciali, Donati e Sileno.
Cortona, il portale per la promozione turistica di Ambito: Visit Valdichiana sbarca alla Bit di Milano Ar24Tv
Ecco la nuova vetrina dell’Ambito turistico della Valdichiana aretina: i sette Comuni adesso possono contare su un sito web per la promozione e la vendita di esperienze per i viaggiatori, inoltre si apprestano a presentare la piattaforma alla Bit di Milano, la Borsa internazionale del turismo, con un video prodotto e finanziato da Valdichiana Village.
Green Pass, le nuove regole. Trasporti, lavoro, ristoranti, feste e scuole: ecco cosa cambia
Meno divieti. Dopo due anni l’Italia dice addio allo stato di emergenza covid. Ieri è stato l’ultimo giorno dei provvedimenti presi dai governi Conte e Draghi per arginare contagi e morti nel Paese. E così da oggi, 1 aprile, scatta il graduale allentamento di misure e regole più restrittive.
Bindi: “Mafia penetrata in Toscana”. Quel filo che lega criminalità a imprenditori e politica Ar24Tv
Rosy Bindi lancia l’allarme: “La Toscana non è indenne al fenomeno, lo dimostrano le inchieste su false fatturazioni e quella Keu sui rifiuti. Porto di Livorno strategico per la mafia. C’è un punto d’incontro tra imprenditori e mafia, con la benedizione della politica, in qualche modo acquiescente“.
Valdichiana Village, la tre giorni di prevenzione gratuita
23, 24 e 25 marzo: l’iniziativa Welfarecare. Esame diagnostico per la prevenzione del tumore al seno.