Un cittadino cortonese, Vincenzo Vinagli, durante il primo processo a Pietro Pacciani, “presunto mostro di Firenze”, fa di tutto per portare gli inquirenti a indagare un personaggio del Trasimeno da lui conosciuto e che aveva tutte le qualità per essere il vero maniaco delle coppiette. Tutti i tentativi andarono a vuoto.
Diario di Bordo
Caro Energia, Piccini: “Metano sei volte oltre la media. Gli aumenti vengono da lontano” Ar24Tv
Lo speciale Arezzo24 sul caro energia. Marco Piccini, presidente Paolo Piccini Spa: “La guerra sta esasperando la situazione, ma le prime criticità sul gas già un anno fa, con l’incidenza del lockdown. Dovevamo essere pronti. Benzina e gasolio già gravati da enormi accise. Irrazionale la caccia al rifornimento“.
La condizione delle donne lavoratrici: i numeri non mentono
Gli ultimi dati infortunistici diffusi dall’INAIL del mese di gennaio sono sconvolgenti, ma forse c’è un’altra guerra in atto e per questo nessuno se ne è accorto. “Ma per noi non è stato così”, dicono dall’Anmil, che in occasione della Giornata internazionale della Donna presenta dati inequivocabili sullo stato delle donne lavoratrici.
Newsweek, classifica ospedali: Careggi al top, San Donato di Arezzo secondo in Toscana
L’Azienda ospedaliera Careggi occupa la 14^ posizione tra i top 250, classifica stilata dal prestigioso settimanale “Newsweek”: è la prima volta che un ospedale della Toscana raggiunge questo importante risultato. Il San Donato di Arezzo è il secondo miglior ospedale della Toscana, anche se perde tre posizioni, dalla 23^ alla 26^.
Musei, giardini, albergo diffuso, social housing: la storia del paese fantasma che risorgerà in quattro anni
E’ stato luogo di eccidi: nel 1267 furono massacrati gli abitanti maschi della rocca, 192 civili caduti per mano nazista nel 1944. Enel chiuse la zona negli anni del boom economico, poi è stato set del film “Ivo il tardivo” di Benvenuti e nel 2003 acquistato dal Comune di Cavriglia. Con i fondi del Pnrr si avvera il sogno di rinascita.
La valanga della povertà in Toscana, richieste d’aiuto in aumento: +47,4% Audio/Video
La pandemia ha messo in evidenza la fragilità economica: in Toscana 28.467 richieste in soli 9 mesi e 7.139 “nuovi poveri”. Secondo la Caritas i più colpiti sono donne e giovani. Aumenta anche la povertà educativa. L’assessora Spinelli: “il Covid ha evidenziato le criticità presenti per le categorie più fragili e ampliato le fasce della povertà“.
Fosca Innocenti: 4 milioni di italiani alla tv per la fiction con la Incontrada girata ad Arezzo
Distese di girasoli della Valdichiana e Fosca a cavallo di Sansone nelle splendide campagne di Montecchio di Castiglion Fiorentino. E poi il commissariato in Piazza Grande, nei locali della Fraternita, Piazza della Libertà, San Domenico, Piazza San Francesco, Pomaio. Vanessa Incontrada ha portato Arezzo in prima serata sulla rete ammiraglia di Mediaset. Tanti aretini incollati alla tv.
L’inferno di Francesco: “Ditemi se questo è un uomo. Ecco come mi hanno ridotto, riaprite il mio caso” Ar24Tv
Ha protestato di fronte al ministero della Giustizia e alla Corte Europea di Strasburgo, ha scritto anche al capo dello Stato: Francesco chiede la revisione e la riapertura del suo processo ad Arezzo. Da alcuni giorni continua a manifestare a Castiglion Fiorentino, nei pressi della caserma dei Carabinieri, “non perché ce l’ho con loro, anzi mi aiutano“.
Covid, scuola: niente più Dad per gli studenti vaccinati. Con il booster il Green pass diventa senza limiti
Meno restrizioni sulla scuola: scende a cinque giorni la didattica a distanza. Zona rossa, lockdown solo per i non vaccinati no vax. Nuove regole per chi arriva dall’estero. Pubblicate sul sito del ministero della Pubblica istruzione le faq sul decreto che entra in vigore domani, lunedì 7 febbraio.
Mattarella al bis, rieletto presidente della Repubblica con 759 voti
All’ottavo tentativo, il Parlamento sancisce il secondo mandato del Capo dello Stato uscente Sergio Mattarella, che, per numero di preferenze, si piazza al secondo posto dopo Pertini, che nel 2015 ne ottenne 665.
Presidente donna e in gamba. Il giorno della “savinese” Belloni, nel 2019 al Semplicemente Donna Ar24Tv
Dopo la sesta fumata nera, Salvini vede Draghi, poi Letta e Conte: “Sto lavorando per presidente donna e in gamba“. Potrebbe essere Elisabetta Belloni, romana, 63 anni, residente a Monte San Savino, la prima Presidente donna nella storia della Repubblica. Nel 2019 a Castiglion Fiorentino ha ricevuto il Premio Semplicemente Donna.
Lo stato dell’economia aretina, Randellini: “Cauto ottimismo per il futuro” Ar24Tv
Dalla demografia delle imprese in provincia di Arezzo, al fabbisogno occupazionale del nostro territorio, ma anche le prospettive per l’anno 2022 dal punto di vista economico per le aziende aretine: “Preoccupano i prezzi dell’energia e la difficoltà di approvigionamento delle materie prime“.
Dal sindaco Ghinelli a Tiziano della Poti Pictures: i tanti volti della città per dire sì al vaccino – Video
Apre il sindaco Alessandro Ghinelli e chiude Tiziano della Poti Pictures. Nel mezzo, tanti volti noti, tra cui il direttore di Arezzo 24 Guido Albucci. Ci sono proprio tutti nel video che il Comune di Arezzo ha realizzato per ribadire l’importanza e la necessità della vaccinazione contro il Covid-19, la sola arma in grado di sconfiggere il virus e consentire il ritorno ad una vita normale.
Variante alla Strada regionale 71, Brandi: “destinata a rimanere un sogno”
Parlare oggi di varianti potrebbe essere antipatico, ce ne sono fin troppe in giro. Quanto dichiarato dal Sindaco Agnelli sulla variante alla SR 71 e sul sistema infrastrutturale della Valdichiana, offre spunti interessanti di discussione. Sul tema, interviene l’ex sindaco di Castiglion Fiorentino, Paolo Brandi.
Covid, in Toscana l’incidenza maggiore di tutto il Paese. Da lunedì scatta la zona gialla
La Toscana ha l’incidenza più alta d’Italia: 2.680 casi per 100 mila abitanti. Insieme alla nostra regione, cambieranno colore Abruzzo, Valle d’Aosta ed Emilia-Romagna. Servirà il Green pass anche nei bar all’aperto, mascherina Ffp2 nei mezzi pubblici.