La Toscana ha l’incidenza più alta d’Italia: 2.680 casi per 100 mila abitanti. Insieme alla nostra regione, cambieranno colore Abruzzo, Valle d’Aosta ed Emilia-Romagna. Servirà il Green pass anche nei bar all’aperto, mascherina Ffp2 nei mezzi pubblici.
Diario di Bordo
Incendi, i processi Coingas, Etruria, Martina. La crisi del calcio e la pandemia. Il 2021 aretino
Il 2021, iniziato con la zona rossa, termina con un aumento travolgente di nuovi casi covid. Incendi in Valdarno, grandi processi, la retrocessione dell’Arezzo, la Giostra del Saracino, una nuova Fondazione, l’hospice. E alcuni ci hanno lasciato…
Impennata contagi, la stretta di Natale: mascherine Ffp2 per cinema e bus, chiuse le discoteche
Il consiglio dei ministri ha approvato il “dl festività”. Dal 1° febbraio 2022 la durata del Green Pass si riduce a sei mesi. Nessun limite di ospiti per i pranzi delle feste a casa. Obbligo di mascherine all’aperto dovunque. Bar, palestre e musei accessibili solo per chi è vaccinato.
Gioco, partita, incontro. Vince il Natale di Arezzo
L’intuizione dell’ex assessore al turismo Marcello Comanducci è diventata volàno di sviluppo e promozione. Un’iniziativa “pop” che alla prima edizione fece storcere il naso a molti: “possibile che Arezzo non sia capace di richiamare turisti grazie ai gioielli che già ospita e ci sia bisogno di Babbo Natale?“.
Qualità della vita, Arezzo scivola di 6 posizioni. Territorio sicuro, bene l’export, giù “affari e lavoro”
L’annuale classifica della “Qualità della vita” del quotidiano economico “Il Solo 24 Ore” pone la provincia di Arezzo al 41° posto, – 6 posizioni rispetto alla precedente rilevazione. Cinque province toscane migliorano i punteggi, altre cinque, tra cui Arezzo, li peggiorano.
Applausi a noi: un premio giornalistico a Massimo Bagiardi. Un libro sulla Giostra di Roberto Parnetti
Giornate di grandi soddisfazioni per la famiglia di Arezzo 24: al nostro corrispondente dal Valdarno Massimo Bagiardi assegnato il “Premio giornalistico Valdarno”. Roberto Parnetti protagonista della pubblicazione “1931 – 2021 Novant’anni di Giostra del Saracino”.
Un anno senza Pablito. Ciccio Graziani: “Resta il suo sorriso, scandaloso mancato omaggio al Pallone d’oro”
Ci lasciava un anno fa Paolo Rossi, l’eroe mundial a Spagna ’82. L’indimenticato campione del mondo è stato ricordato da Francesco Graziani, uno dei compagni di quella formidabile squadra, capace di piegare in successione Argentina, Brasile e Germania. Ciccio è intervenuto a Radio Sportiva: “Scandaloso che gli organizzatori del Pallone d’oro si siano dimenticati di lui“. Oggi l’omaggio della FIFA. Va avanti la proposta di legge per intitolargli l’Olimpico di Roma.
Arezzo, tutto esaurito: invasione Città del Natale e Fiera Antiquaria
Fine settimana con numeri d’altri tempi, sicuramente pre pandemici. La città invasa: migliaia i visitatori ai Mercatini tirolesi in Piazza Grande, agli altri mercati in Piazza San Jacopo, Risorgimento e Guido Monaco. Oltre duecento gli espositori dell’Antiquaria.
Consapevolmente delinquenti. Arezzo 24 ancora sotto attacco no vax
Le pagine social di Arezzo 24 ancora sommerse dai commenti dei no vax. Inaccettabile. Ha torto la vice sindaco Lucia Tanti, quando dichiara, a proposito delle scritte no vax di fronte alla scuola di via Tricca ad Arezzo, che si tratta di “inconsapevoli delinquenti”. Eh no, cara vice sindaco, si tratta di delinquenti. Consapevoli. E organizzati.
Macrì, l’avvocato: “Estra non è ente in controllo pubblico”. E annuncia ricorso al Tar contro delibera Anac
L’avv. Viciconte: “Non si può applicare ad Estra la disciplina degli enti pubblici, è un soggetto che opera nel mercato libero. Molti passaggi dovranno essere sottoposti alla valutazione del giudice amministrativo“.
Convegni, mostre, panchine rosse, monumenti colorati: mobilitazione aretina contro la violenza sulle donne
In Prefettura firma di un protocollo, Cisl e Pronto Donna unite in una “staffetta” social, Coldiretti regala frutta al mercato, Conad finanzia 76 panchine rosse in Toscana. Installazioni a Poppi, un corto a Bibbiena, al Monte i disegni di Davitti. Ad Arezzo in campo gli studenti e la Polizia Municipale.
Arezzo più bella di sempre, la Città del Natale debutta col sold out Ar24Tv/Foto
Arezzo illuminata a festa e invasa dai visitatori nel primo fine settimana della kermesse “Città del Natale”. Particolare attenzione alla sicurezza sanitaria: tutti con la mascherina, obbligatoria in centro dopo l’ordinanza del Sindaco.
Qualità della vita: Parma al vertice, Firenze in top ten, Arezzo guadagna 15 posizioni
La città emiliana al primo posto nella classifica di ItaliaOggi-Cattolica. Balzo in avanti delle metropoli del Nord: Torino, Milano, Trieste Bologna, Firenze, che hanno affrontato meglio dei piccoli centri l’emergenza pandemica. La provincia di Arezzo, che occupava la 48^ posizione un anno fa, guadagna la 33^ piazza.
Veneri e Capecchi a tutto tondo: lavoro, mobilità, ambiente. Sanità Toscana: buco di 330 milioni Ar24Tv
I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri e Alessandro Capecchi, ospiti della redazione di Arezzo24, affrontano i temi politici più caldi del momento, a partire dal ricollocamento lavorativo, dai problemi ambientali, la Due Mari e la sanità. Le mozioni su Podere Rota: “Il Governo regionale rispetti la parola data“
Ruscelli: “C’è bisogno di innovazione, progettualità, fantasia. C’è bisogno del Pd”
Dalla vittoria di Letta alla sconfitta di Montevarchi. Dalla vittoria di Civitella al ballottaggio di Sansepolcro. Il commento e le riflessioni di Francesco Ruscelli, Segretario provinciale del Partito Democratico.