Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 17-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Diario di Bordo

Il silenzio dei colpevoli

Il silenzio dei colpevoli

Quanto accaduto nel tardo pomeriggio di sabato ad Arezzo è di una gravità assoluta. La vicenda della bimba (si, bimba) di 11 anni aggredita dal branco di decine di coetanei o quasi, lascia sbigottiti  e non può essere derubricata a “fatterello” tra ragazzini.

“Il mio nome è ‘terremoto’ e devo la vita al team Usar”. Sara e Samuele: “Torneremo in Turchia” Ar24Tv

“Il mio nome è ‘terremoto’ e devo la vita al team Usar”. Sara e Samuele: “Torneremo in Turchia” Ar24Tv

L’abbraccio con i colleghi della centrale operativa del 118, i complimenti del dott. Massimo Mandò. Poi il racconto di Sara Montemerani e Samuele Pacchi, appena rientrati dalla Turchia col team Usar: i momenti più drammatici, il salvataggio di Deprem, che tradotto significa “terremoto”. E una promessa: “Torneremo in Turchia”

Tanti: “Rischio stop ambulanze concreto”. Sentenza Coingas: “Fiducia nella Giustizia, non ho dubbi” Ar24Tv

Tanti: “Rischio stop ambulanze concreto”. Sentenza Coingas: “Fiducia nella Giustizia, non ho dubbi” Ar24Tv

A un passo dallo spettro di vedere le ambulanze ferme. Nostri appelli inascoltati. Abbiamo scritto a Bezzini. Sanità toscana tra luci e ombre“. La vice sindaco di Arezzo Lucia Tanti sintetizza l’esito dell’incontro con Croce Rossa, Croce Bianca e Misericordia di Arezzo. L’analisi dei principali temi del momento, i rapporti con Polcri e la sentenza Coingas.

Ambulanze, il codice è rosso: servizi a rischio, si muove la politica

Ambulanze, il codice è rosso: servizi a rischio, si muove la politica

Il sistema delle pubbliche assistenze è al collasso per una serie di oggettive ragioni, dall’inadeguatezza dei rimborsi al caro benzina, fino alla mancanza di volontari. Per ora a raccogliere l’allarme che si leva da più parti, la vice sindaco di Arezzo Lucia Tanti, che ha promosso per giovedì 2 febbraio un tavolo “per avere un quadro preciso della situazione a livello territoriale“.

Presenza – Foto

Presenza – Foto

Se dovessimo scegliere un termine per definire il 2022 che ci ha appena lasciato, è “presenza”. I grandi eventi sono infatti tornati ad animare il territorio aretino, con larga partecipazione di pubblico, dopo le restrizioni dovute alla pandemia. Vi proponiamo una raccolta di immagini di fatti e personaggi tra i più significativi. Buon anno!

Le parole che possono cambiare la vita Ar24Tv

Le parole che possono cambiare la vita Ar24Tv

“Alfabeto della diversità. Un viaggio tra le parole per riflettere insieme”, pubblicato da Armando Editore. Il professor Luigi Falco presenta la sua nuova pubblicazione: “Ognuno di noi potrebbe scrivere il proprio alfabetario. Tutto è iniziato dai difficili rapporti in classe con una studentessa“.

Qualità della vita, Arezzo sale. Bene Affari e lavoro, ma in aumento problemi di sicurezza

Qualità della vita, Arezzo sale. Bene Affari e lavoro, ma in aumento problemi di sicurezza

La 33^ indagine sulla Qualità della vita del Sole 24 Ore certifica la leadership di Bologna, seguita sul podio da Bolzano e Firenze. Arezzo guadagna 4 posizioni rispetto allo scorso anno e si piazza alla 37^ posizione. Brillano Affari e lavoro, cultura e tempo libero. Ricchezza e consumi, Giustizia e sicurezza, Ambiente e servizi: parametri in discesa.

Arezzo, rafforzata la sicurezza nel week end. Rossi: “Prevenzione per feste serene” Ar24Tv

Arezzo, rafforzata la sicurezza nel week end. Rossi: “Prevenzione per feste serene” Ar24Tv

Un fine settimana in cui Arezzo farà registrare in centro la presenza di decine di migliaia di persone. Le attrazioni di Arezzo Città del Natale e l’insediamento del nuovo Vescovo obbligano ad un rafforzamento dei controlli preventivi: il personale di Ombra Sicurezza a supporto delle Forze dell’ordine, di cittadini e visitatori. Ne parliamo con Alessandro Rossi, security manager che coordina una ventina di uomini.

Tito Ghezzi: “Le Mirage non morirà mai. Grazie a tutti per questi anni meravigliosi” Ar24Tv

Tito Ghezzi: “Le Mirage non morirà mai. Grazie a tutti per questi anni meravigliosi” Ar24Tv

Le Mirage, storico locale di Monte San Savino che ha ospitato generazioni di giovani, era chiuso dal 2018. Ora l’annuncio dell’art director Tito Ghezzi: “Con i soci abbiamo deciso di cederlo. Per me e per tanti un colpo al cuore, è stato uno dei migliori locali italiani. E’ finita un’era, ma il brand Le Mirage continuerà a vivere“. Al suo posto sorgerà un’area commerciale.

Qualità della vita, Arezzo perde cinque posizioni. In Toscana guidano le città universitarie

Qualità della vita, Arezzo perde cinque posizioni. In Toscana guidano le città universitarie

Il capoluogo toscano sale dal sesto al quarto posto, bel balzo di Siena che guadagna sei posizioni e passa dal 12° al 6° posto. La terza toscana è Pisa, 19^. Arezzo perde 5 posizioni rispetto alla rilevazione dello scorso anno e si ritrova al 38° posto, Lucca 41^, ma sale di 4 posti. Sale di due piazze Livorno (45^), di tre Massa Carrara (48^). Oltre Arezzo, scivola anche Grosseto (55^). In coda Pistoia e Prato.