E’ Fratelli d’Italia il partito più votato in terra aretina. Un risultato eclatante, che arriva dopo oltre 70 anni di dominio della sinistra. La formazione di Giorgia Meloni incassa 55 mila voti, contro i 51 mila del Pd. In percentuale, in provincia di Arezzo, 28,2 rispetto al 26,3 del Pd.
Diario di Bordo
Italia, si vota
Seggi aperti domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7 alle ore 23, per 46.127.514 di elettori chiamati alle urne per l’elezione dei componenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
Elezioni e ambiente, Monica Tocchi: “Ecco cosa chiediamo alle forze politiche”
Bollette quintuplicate, aziende e famiglie alla canna del gas. Soluzione “price cap”. Che inverno sarà Ar24Tv
“L’Italia è totalmente dipendente dall’estero per l’approvvigionamento energetico. Favorita la speculazione, ci sono molte anomalie tra i grandi player, anche aziende di Stato. Mi chiedo perché non estraiamo gas in Adriatico. La soluzione è il “tetto” in vendita e in acquisto“. Francesco Macrì, vice presidente Utilitalia, interviene su crisi energetica e caro bollette, ipotizzando alcune soluzioni.
La battaglia del Comitato SAVA per l’alta velocità ad Arezzo. Il punto con Domenico Alberti Ar24Tv
Domenico Alberti, uno dei maggiori esponenti del Comitato Stazione Alta Velocità Arezzo (SAVA) ha fatto il punto sui progetti in atto per la realizzazione della stazione cosiddetta “Medioetruria”. Ad oggi il Comitato, nato dall’idea del giovane ingegnere aretino Matteo Galli, ha raccolto oltre 5000 firme. “Il comitato resterà in piedi, al fianco delle istituzioni, fin tanto che non vedrà la realizzazione di questa opera ambiziosa”, spiega Alberti.
Sextortion, la truffa del ricatto sessuale. Lorenzo: “Ragazzi, occhio alle trappole online”
Lorenzo Panoni, 24 anni, stiano, di professione bartender, ha deciso di metterci la faccia: “Ho pagato 800 euro per paura che certe foto vengano diffuse, da circa un mese vivo una situazione insostenibile. Ho deciso di raccontare la mia storia perché altri ragazzi non cadano in queste trappole“
Elezioni, per il centrodestra in campo Tanti, Agnelli e Mennini. Letizia Giorgianni candidata a Caserta
Metti un avvocato tra Nisini e Ceccarelli
Lunedì 22 agosto ore 20. E’ la data e l’ora di scadenza per la presentazione delle candidature in vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre. Non mancano sorprese e assenze. Tra tutte, spicca la mancanza di rappresentatività che rischia il centro destra aretino nel Parlamento che verrà.
Elezioni, il centrodestra vira su Nisini. Sarà sfida con Ceccarelli
Alla fine succede quello che non t’aspetti: Tiziana Nisini, leghista, sottosegretaria al lavoro nel Governo Draghi, ex assessore al comune di Arezzo nel primo mandato del sindaco Alessandro Ghinelli, è la candidata del centrodestra nel collegio uninominale di Arezzo, che comprende anche i comuni fiorentini di Figline Valdarno e Reggello.
Piero Angela, grande giornalista e divulgatore scientifico: “Porte aperte per chi cerca l’eccellenza” Ar24Tv
Nel 2019 gli era stata conferita la Laurea magistrale Honoris Causa in “Strategie e tecniche della comunicazione”: «Cercate sempre l’eccellenza e non accontentatevi della routine. Il mondo sarà difficile, ma chi cerca l’eccellenza avrà sempre le porte aperte»
Chiassai Martini: “Tengo fede a impegni presi. Stazione AV e Ponte Buriano su tavolo nuovo Governo” Ar24Tv
Nel futuro immediato della Presidente della Provincia e sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini c’è ancora l’impegno verso il territorio: “Al nuovo Governo chiederò il via libera per la stazione Medio Etruria e il nuovo Ponte Buriano. Il mio impegno per i cittadini vale più di una poltrona a Roma“.
Elezioni, Giorgianni in campo
Nel centrodestra, superata l’ipotesi Stefano Mugnai, resta attuale il nome di Macrì. “Figura di mediazione” Lucia Tanti, chiamata però al subentro in Comune in caso di condanna di Ghinelli. Potrebbe spuntarla la battagliera Presidente dell’Associazione Vittime del Salvabanche Letizia Giorgianni.
Elezioni, la calda estate dei candidati aretini
Sia nel centrosinistra che nel centrodestra aretino si lavora alacremente in queste ore alla definizione delle candidature, in particolare per quel che riguarda il collegio uninominale della Camera, comprendente la provincia di Arezzo, Figline Valdarno e Reggello.
Giaccherini nel settore giovanile della Nazionale: “Ho un sogno, lavorare con l’Arezzo” Ar24Tv
Il campione della Juventus e della Nazionale Emanuele Giaccherini, ospite del Premio Esculapio 2022, ha un sogno: “Faccio l’opinionista, ma a breve entrerò a far parte del settore giovanile della Nazionale. Bisogna inseguire i propri sogni, il mio è quello di collaborare in futuro con l’Arezzo calcio a certi livelli“.
Scalfari: gigante del giornalismo e grande intellettuale. La Costituzione come faro
Aveva 98 anni Eugenio Scalfari, un gigante del giornalismo, un intellettuale a tutto tondo che ha saputo mostrare quanto possa essere forte il ruolo che il pensiero esercita nella quotidiana esistenza dell’uomo. Un protagonista diretto, che ha influenzato e indirizzato come pochi altri la vita politica e pubblica del nostro Paese.