Scenari politici: il sondaggio che premia Giani
Un recente sondaggio condotto da Emg Different per Toscana Tv tra il 20 e il 23 gennaio 2025 e reso noto il 30 gennaio, evidenzia un significativo vantaggio per l’attuale presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, in vista delle prossime elezioni regionali previste per l’autunno 2025.
Il sondaggio presenta Eugenio Giani al 51% nello scenario tradizionale contro un candidato del centrodestra come Alessandro Tomasi, fermo al 39,5%. Tuttavia, l’eventuale alleanza del centrosinistra con il Movimento 5 Stelle potrebbe portare Giani al 55%, ampliando ulteriormente il divario. D’altra parte, il centrodestra punta su una strategia basata sull’unità e sulla mobilitazione del proprio elettorato, mentre il Movimento 5 Stelle sembra oscillare in un ruolo marginale, con il 5,5% delle preferenze.
Risultati del sondaggio:
Eugenio Giani (centrosinistra): 51%
Alessandro Tomasi (centrodestra): 39,5%
Movimento 5 Stelle: 5,5%
In uno scenario alternativo, che prevede una coalizione più ampia includendo il Movimento 5 Stelle, il sostegno a Giani potrebbe salire al 55%, mentre Tomasi si attesterebbe al 40%.
Il peso dei partiti: Centrosinistra in testa, Centrodestra in recupero
Secondo il sondaggio, il centrosinistra mantiene una posizione dominante con il 50% delle preferenze, contro il 40,5% del centrodestra. Il Movimento 5 Stelle, con il 5,5%, resta in una posizione marginale, ma potrebbe risultare determinante in un’eventuale coalizione con Giani.
Ecco i dettagli del peso dei partiti:
Centrosinistra (50%)
- PD – Partito Democratico: 33%
- Alleanza Verdi-Sinistra: 7%
- Italia Viva: 3,5%
- Azione: 2,5%
- +Europa: 1%
- Lista Civica di Centrosinistra: 3%
Centrodestra (40,5%)
- Fratelli d’Italia: 25%
- Forza Italia: 7%
- Lega: 5%
- Noi Moderati: 1,5%
- Lista Civica di Centrodestra: 2%
Altri partiti
- Movimento 5 Stelle: 5,5%
- Altra lista: 4%
Scenari di voto
Il sondaggio delinea due possibili scenari:
- Scenario tradizionale
- Eugenio Giani (Centrosinistra): 51%
- Alessandro Tomasi (Centrodestra): 39,5%
- Movimento 5 Stelle: 5,5%
- Altri candidati: 4%
- Scenario con alleanza Centrosinistra + Movimento 5 Stelle
- Eugenio Giani: 55%
- Alessandro Tomasi: 40%
- Altri candidati: 5%
Reazioni politiche:
Esponenti del Partito Democratico hanno accolto con favore questi dati, interpretandoli come un riconoscimento delle politiche implementate durante il mandato di Giani. Al contrario, rappresentanti del centrodestra mettono in discussione la gestione regionale, suggerendo che il consenso potrebbe derivare più dalla mancanza di alternative che da un’effettiva approvazione dell’operato.
È interessante notare che, nelle precedenti elezioni regionali del 2020, Giani ottenne il 48,62% dei voti, superando la candidata del centrodestra Susanna Ceccardi, che si fermò al 40,46%.
Il sondaggio attuale suggerisce un incremento del consenso per Giani rispetto al risultato precedente.
Sebbene i sondaggi rappresentino una fotografia dell’attuale clima politico e possano subire variazioni con l’avvicinarsi delle elezioni, i dati attuali indicano una posizione favorevole per Eugenio Giani. La sua leadership sembra essere apprezzata da una parte significativa dell’elettorato toscano, ma la dinamica politica potrebbe evolversi nei prossimi mesi.