Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 06-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Confartigianato Arezzo incontra il candidato Letta. Vannetti: “Porteremo la voce di tutte aziende”

L’incontro si svolgerà martedì 28 settembre alle ore 10,30, presso la sala riunioni della sede senese di Confartigianato.
Per quanto riguarda la delegazione di Arezzo saranno presenti il presidente Ferrer Vannetti, il segretario Alessandra Papini e un gruppo di imprenditori, per la delegazione di Siena hanno confermato la presenza Mario Cerri Presidente – Marcello Alessandri Segretario Generale e Gabriele Carapelli Vice-Segretario Generale oltre ad un gruppo di imprenditori.
Le due delegazioni metteranno in evidenza le questioni che riguardano il territorio ed in particolare le necessità del mondo imprenditoriale con particolare riferimento all’artigianato e alla piccola e media impresa e consegneranno un documento con le richieste principali che riguardano la categoria.
“Le nostre due associazioni di Arezzo e Siena hanno organizzato questo incontro insieme – spiegano i due presidenti Provinciali di Arezzo e Siena – perché nella circoscrizione 11 della Camera dei deputati nella quale Enrico Letta è candidato, oltre a Siena, sono presenti anche cinque comuni della provincia di Arezzo, ovvero Cortona, Castiglion Fiorentino, Lucignano, Foiano e Marciano della Chiana. Si tratta di comuni importanti – sottolinea il Presidente di Confartigianato Arezzo Vannetti- che hanno un territorio ricco di attività imprenditoriali con particolare riferimento all’artigianato e alla piccola e media impresa, con storie di vera eccellenza, che è importante far conoscere al candidato. Porteremo la voce di tutte le nostre aziende – conclude il Presidente di Confartigianato Siena Mario Cerri di Confartigianato Siena- con l’auspicio che le nostre istanze siano ascoltate e che le nostre richieste e suggerimenti vengano recepiti e tradotti in azioni concrete per il bene del territorio e del suo tessuto produttivo.”

Articoli correlati