Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 17-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Francobollo per gli 80 anni della Soldini, simbolo di eccellenza italiana. E Capolona prepara una grande festa

Nella prestigiosa cornice del Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, dell’imprenditore Rossano Soldini, di rappresentanti di Poste Italiane, Poligrafico e Zecca dello Stato, venerdì scorso è stato ufficialmente presentato il francobollo celebrativo dedicato al Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A., nell’ambito della serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”. Un riconoscimento di grande valore che suggella gli 80 anni di attività dell’azienda nata a Capolona nel 1945, simbolo di una storia imprenditoriale capace di attraversare decenni di trasformazioni sociali ed economiche, restando fedele ai valori della tradizione artigianale, della creatività italiana e dell’innovazione di prodotto.

Protagonista del francobollo è la scarpa icona della nuova linea Soldini80, emblema di stile e design apprezzato in tutto il mondo. Il francobollo, ora in distribuzione presso gli uffici di Poste Italiane, diventa così ambasciatore non solo di un brand storico, ma anche di un intero territorio.

“Il nostro percorso – raccontano Rossano e Marco Soldini – ha attraversato tutte le stagioni dell’Italia contemporanea. Abbiamo vissuto momenti di successo, ma anche affrontato sfide e difficoltà, senza mai perdere lo spirito di famiglia e la passione per il nostro lavoro. Questo francobollo ci rende orgogliosi e ci stimola a continuare su quella strada tracciata con tenacia da tre generazioni”.

Nato come laboratorio artigianale nel difficile dopoguerra, il Calzaturificio Soldini ha contribuito in modo decisivo alla rinascita economica e sociale di Capolona e dell’intera area aretina, diventando presto una realtà produttiva capace di dare lavoro a migliaia di persone, espandendosi anche a Subbiano e nei comuni limitrofi. Oggi è una delle aziende più longeve del panorama calzaturiero nazionale, punto di riferimento nel comparto per la qualità e la capacità di innovare senza perdere di vista le proprie radici.

Grande la soddisfazione espressa anche dal Sindaco di Capolona, Mario Francesconi, che ha voluto rendere omaggio alla famiglia Soldini con parole di profonda gratitudine:

“È con immenso onore che ci congratuliamo con Rossano e Marco. La loro azienda ha segnato la storia del nostro paese, ne ha scritto le fondamenta economiche e sociali. Ha contribuito a costruire Capolona e a farla crescere. Un patrimonio che appartiene a tutta la nostra comunità, e che oggi viene riconosciuto a livello nazionale come eccellenza del Made in Italy. A nome dell’Amministrazione Comunale e di tutto il territorio, esprimo il nostro più sentito ringraziamento”.

Il legame con la comunità non si esaurisce con questo omaggio simbolico: è già in programma una grande festa per il prossimo 4 luglio, per celebrare gli 80 anni dell’azienda.

“Sarà un momento condiviso con tutti i cittadini – ha anticipato il Sindaco – perché la Soldini non è solo una realtà produttiva, è parte integrante della nostra identità collettiva”.

Oggi, più che mai, si può dire che chi cammina Soldini porta nel mondo Capolona: un piccolo francobollo racconta una grande storia fatta di lavoro, passione e radici ben piantate nel cuore della Toscana.

Articoli correlati