Maltempo in Toscana: Intesa Sanpaolo stanzia 500 milioni di euro per famiglie e imprese

Intesa Sanpaolo interviene con un pacchetto di misure straordinarie da 500 milioni di euro per supportare famiglie, privati e imprese colpite dagli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato diversi territori della Toscana. L’iniziativa è volta a garantire un sostegno finanziario immediato, offrendo nuove linee di credito a condizioni agevolate per chi ha subito danni e difficoltà economiche a causa del maltempo.
Il supporto è rivolto a famiglie, imprese, artigiani, commercianti, aziende del settore agribusiness ed enti del Terzo Settore che necessitano di liquidità per affrontare la fase emergenziale e riprendere le proprie attività.
Sospensione delle rate di mutui e finanziamenti
Oltre ai nuovi finanziamenti, Intesa Sanpaolo ha previsto la possibilità di sospendere fino a 18 mesi la quota capitale delle rate di mutui e finanziamenti per le famiglie residenti nelle zone colpite e per le imprese danneggiate dagli eventi atmosferici.
Assistenza dedicata e canali di contatto
Per agevolare i clienti in difficoltà, Intesa Sanpaolo ha attivato un servizio di assistenza dedicato, disponibile anche nel fine settimana con orari estesi dalle 9 alle 19, attraverso:
Filiale Digitale, contattabile al numero verde 800.303.303;
App Intesa Sanpaolo Mobile, per ricevere supporto immediato;
Gestori dedicati, disponibili presso le filiali o da remoto per fornire informazioni e assistenza personalizzata.
Tito Nocentini, Direttore Regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo: “Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà alle persone e alle imprese della Toscana colpite da questa emergenza. Il nostro impegno è quello di garantire un supporto concreto e immediato, mettendo in campo misure straordinarie per aiutare le aziende a proseguire la loro attività e le famiglie a superare questo momento di difficoltà. Vogliamo essere un punto di riferimento affidabile per il territorio, offrendo soluzioni tempestive ed efficaci per affrontare e superare questa emergenza.”
Con questo intervento, Intesa Sanpaolo conferma il proprio ruolo di partner strategico per la ripresa economica del territorio, rafforzando il proprio impegno a fianco delle comunità locali nei momenti di maggiore bisogno.