Salvataggio Carige, Giorgianni: “Riformare una volta per tutte il sistema bancario”

“Davvero nauseante vedere esponenti del vecchio governo fare la morale a quelli che oggi salvano Carige, ponendo garanzie statali. Così come non aveva troppo senso, ai tempi del default delle prime banche prendere prese di posizioni radicali sull’utilizzo o meno di soldi di Stato per il salvataggio delle banche.
Che ci piaccia o no, in Italia il sistema bancario è gravemente malato, e le banche si salvano, anche coi soldi pubblici, purtroppo, perché le ricadute sistemiche del fallimento sarebbero incalcolabili, in un Paese come il nostro, con la crescita a zero.
Il vero problema è che le banche si salveranno pure ma non si risolverà nulla se non si decide una volta per tutte di mettere davvero in sicurezza il sistema bancario.
E per farlo occorre prendere coscienza dei veri problemi che affliggono il sistema:– Il cattivo funzionamento di Consob e Banca d’Italia
– l’inefficienza della magistratura nel punire i colpevoli di reati bancari (ex amministratori delle banche che ne hanno provocato il fallimento)
– la questione degli NPL ipersvalutati che troppo spesso diventano un regalo appetibile per accontentare qualche amico.Riformiamo una volta per tutte questo sistema diventato ormai perverso e davvero lo Stato non dovrà più sborsare un euro.
Un piccolo inciso (che piccolo non è): il vecchio Governo aveva salvato le banche e azzerato i risparmiatori, adesso si pongono “garanzie statali” per salvare i risparmiatori (facilitando così un’acquisizione che altrimenti non ci sarebbe stata). Davvero non si nota la differenza?”