Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

San Valentino: il kit “cena romantica” alle Logge del Grano

Anche quest’anno sarà più facile e divertente cucinare un’ottima cena intima per San Valentino. Una bella opportunità per tutti gli innamorati che, in alternativa al ristorante, potranno divertirsi a cucinare una cena particolare con prodotti del territorio. Ingredienti, ricette e abbinamenti sono a portata di mano: basterà fare un salto al Mercato Le Logge del Grano dove fino al 14 febbraio una intera area espositiva è dedicata agli ingredienti per cucinare le ricette del cuore. Si va dagli ortaggi, alla pasta con i grani recuperati, passando per le carni del territorio. Il tutto con la proposta di un abbinamento, tra vino, birra o perché no, un succo. La parola chiave è comunque il KM 0 che da sempre caratterizza il mercato che sorge nel cuore di Arezzo.

Oltre a poter trovare ingredienti per una cena a due, sarà possibile anche confezionare un bel regalo per il proprio partner tra le tante offerte presenti negli scaffali del mercato. «Siamo ormai un riferimento per il territorio, per la città in particolare – spiega il rieletto presidente, Antonio Tonioni – e questo è per noi un impegno anche educativo e culturale nei confronti dei tanti clienti che hanno fiducia nei nostri produttori, quindi San Valentino, come poi la festa della Donna e tante altre occasioni potranno essere un momento di riflessione anche per la stagionalità delle nostre eccellenze».

Il mercato: dal 2015 un progetto per il territorio. Situato all’interno di un edificio storico recentemente recuperato, la struttura è diventata il punto di riferimento per la vendita diretta di prodotti enogastromici di filiera corta, con attenzione particolare alla produzione biologica e biodinamica, tornando alla funzione che aveva un tempo: la raccolta e la distribuzione di prodotti agro-alimentari del territorio. Il Mercato ospita più di 70 aziende delle quattro vallate aretine. Tra gli obiettivi quello di dare al visitatore l’opportunità di realizzare un’esperienza che permetta di conoscere e apprezzare la cultura produttiva del territorio. Dal 2016 è aperta l’Osteria delle Logge del Grano.

Articoli correlati