Summit gioiello italiano, studenti dell’Artistico coinvolti Ar24Tv

https://www.youtube.com/watch?v=9yN3q3ZYHpc
Nato nel 2021 grazie alla compartecipazione dei protagonisti del settore orafo e delle associazioni di categoria, il Summit del Gioiello, giunto alla sua terza edizione, si conferma l’evento di riferimento per l’industry che, a fine anno, si riunisce nel cuore del distretto orafo più importante d’Europa per fare un bilancio di quanto accaduto e delineare nuove strategie. Mercato, export, formazione, passaggio generazionale e sostenibilità: nell’agenda del Summit le tematiche chiave, le sfide e le opportunità per la filiera nazionale.
Oroarezzo rappresenta un appuntamento di riferimento per la manifattura Made in Italy dell’oro e del gioiello.
Al centro del Summit anche le associazioni del settore, che hanno sottolineato l’importanza delle sinergie e della condivisione di esperienze e buone pratiche tra i diversi attori della filiera.
Sono stati coinvolti gli studenti delle scuole del territorio aretino compresi quelli del “Liceo Artisitico Piero della Francesca” di Arezzo.
La classe 5A D1AG ha presenziato al SUMMIT, accompagnata dalle docenti della Sezione Gioiello e durante lo svolgimento del programma sono stati intervistati due ex alunni Oreste Della Ragione ed Eva Caleri che adesso lavorano rispettivamente presso le aziende orafe NOVART e Freschi e Vangelisti.
{rwgallery}