Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 05-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Ancora volano le farfalle”: il film evento arriva a Capolona e Stia

Il film “Ancora volano le farfalle”, diretto da Joseph Nenci, arriva il 24 e 25 gennaio rispettivamente al Cinema Nuovo di Capolona e al Teatro Comunale di Stia. La pellicola, ispirata alla vita della 25enne Giorgia Righi, affetta da Atassia di Friedreich, racconta con sensibilità e autenticità la sua battaglia contro una rara malattia neurodegenerativa, trasformando una storia di sofferenza in un messaggio di speranza e resilienza.

Il film, scritto dalla sceneggiatrice aretina Antonella Marsili e prodotto da trasmetto.it per A&P Group, è interpretato da un cast di grande talento. Beatrice Mariani veste i panni di Giorgia, mentre Massimo Fradelloni interpreta Italo e Giorgia Fiori il personaggio di Marta. Tra gli altri interpreti, spiccano il comico Giovanni Cacioppo (Zelig), l’attrice e regista Chiara Sani (ex Striscia la Notizia) e il giovane divulgatore Edoardo Prati.

Particolare attenzione è stata riservata alla colonna sonora originale, composta da Stefano Perilli, in arte Peroz, e disponibile sulle principali piattaforme digitali. La fotografia, invece, porta la firma esperta del direttore della fotografia Giuseppe Andreozzi.

La pellicola, già protagonista di una distribuzione itinerante in tutta Italia, si distingue non solo per il suo valore artistico, ma anche per il contributo sociale. Una parte del ricavato sarà devoluto a Ogni Giorno per Emma Onlus, associazione che sostiene la ricerca sulle malattie neurodegenerative. L’iniziativa è stata patrocinata dai comuni di Capolona, Pratovecchio Stia e Subbiano, e resa possibile grazie alla collaborazione del Circolo ACLI di Capolona, del Lions Club di Casentino, di EtruriaWeb, CAEM, Pro Loco Stia e Pro Loco Pratovecchio.

Un ruolo fondamentale nell’organizzazione è stato svolto da Mirko Ricci, padre di una giovane affetta dalla stessa malattia di Giorgia, che ha fortemente voluto questo evento per sensibilizzare il pubblico e sostenere la ricerca.

La proiezione mattutina del 24 gennaio è dedicata agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Garibaldi”, grazie all’impegno della dirigente scolastica Paola Vignaroli, che ha abbracciato il progetto come un’importante occasione educativa.

Le proiezioni serali saranno impreziosite dalla presenza del cast. Giorgia Righi, il regista Joseph Nenci, il co-protagonista Massimo Fradelloni, il produttore e direttore della fotografia Giuseppe Andreozzi e il cantautore Peroz dialogheranno con il pubblico al termine del film.

«Raccontare la vita di una ragazza disabile può sembrare un’impresa ardua – spiega Joseph Nenci – soprattutto per evitare il rischio di cadere nel pietismo. Ho voluto narrare questa storia in modo semplice e diretto, puntando sulla forza e la determinazione di Giorgia. Il risultato è stato straordinario, grazie anche al lavoro di un team incredibile.»

Non perdete questa occasione unica per assistere a un film che unisce emozione, arte e solidarietà. “Ancora volano le farfalle” è un’opera che tocca il cuore e accende una luce di speranza per chi lotta ogni giorno contro le difficoltà della vita.

Capolona: 24 gennaio, ore 9:30 e 20:30, Cinema Nuovo.
Stia: 25 gennaio, ore 20:30, Teatro Comunale.
Biglietti:

Informazioni e prenotazioni telefoniche: Mirko 392 6439736, Valeria 338 7064921, Simona 328 5780099.
Acquisto online: www.liveticket.it/avlf-capolona-stia.

Articoli correlati