“Animal Love”: Glenn Ferris Italian Quintet sul palco di Valdarno Jazz Summer Festival

Sarà il mitico trombonista losangelino Glenn Ferris, tra le maggiori figure della scena jazz contemporanea, già prezioso collaboratore di Frank Zappa, Stevie Wonder, James Taylor e Duran Duran, il protagonista del concerto in programma martedì 16 luglio in occasione del 34/esimo Valdarno Jazz Summer Festival (ore 21.30, Anfiteatro della Ginestra di Montevarchi). Il musicista si esibirà con l’Italian Quintet, composto da Mirco Mariottini al clarinetto, Giulio Stracciati alla chitarra elettrica, Franco Fabbrini al basso elettrico e Paolo Corsi alla batteria, in un concerto che esplora l’album “Animal Love”. La rassegna, diretta dai musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, che porta nei comuni del Valdarno, tra Firenze e Arezzo, le stelle del jazz italiano e internazionale, proporrà appuntamenti musicali fino al 9 agosto (ingresso libero).
Il Glenn Ferris Italian Quintet proporrà un concerto pieno di energia, creatività e imprevedibilità. Un mix che cattura sin da subito l’ascoltatore conducendolo in una dimensione coinvolgente, dove i cinque musicisti si muovono con grande abilità tecnica, interplay ed espressività. Il gruppo, formatosi nel 2015 in occasione del Volterra Jazz Festival, dopo aver instaurato un forte feeling umano e musicale, ha deciso di ripetere l’esperienza dando vita a un mini-tour con un repertorio basato essenzialmente da brani originali. Il quintetto eseguirà un repertorio di 8 brani, di cui cinque firmati dal leader Ferris, come “Calabria night”, “Istanblues”, “When the night tourn into day” e “Lo scopo”. Troviamo poi “Five in China” un gioco di parole che rimanda al quintetto, costruito su accordi di quarte e quinte come accade nella musica cinese, composto da Mirco Mariottini, “W Ernest” di Franco Fabbrini e infine un brano reso noto al pubblico da Louis Armstrong, tratto dalla grande tradizione jazzistica quale “Saint James Infirmary”.
Mercoledì 24 e giovedì 25 luglio Paul Wertico, storico batterista del Pat Metheny Group sarà protagonista di una speciale masterclass in collaborazione con il Comune di Loro Ciuffenna (aperto a tutti gli strumenti con iscrizioni limitate, tel. 3356919900).
Valdarno Jazz Summer proseguirà domenica 28 con Filippo Cosentino Andromeda Tour (alle 21.30 presso la Fattoria di Montelungo fraz. Cicogna, a Terranuova Bracciolini, Ar). Si intitola infatti “Andromeda” il nuovo progetto artistico prodotto e pubblicato dall’ etichetta Nau Records, una riflessione sugli aspetti mitologici e astronomici legati a questa figura che da sempre affascina il chitarrista piemontese di origini siculo- calabresi che sarà affiancato nel live da Federico Fugassa al basso e Lorenzo Arese alla batteria.
Inizio concerti ore 21.30.
Ulteriori informazioni visitare il sito internet valdarnojazzfestival.wordpress.com – Infoline 335 6919900.