Disfida dell’Aquila e del Leone: estrazione ed abbinamento dei cavalieri con due aretini

Effettuato il sorteggio ed abbinamento dei cavalieri ed amazzoni alle sei Contrade per la disputa della prima edizione dello special event Fitetrec-Ante, in programma venerdì 2 giugno, denominato “Dell’Aquila e del Leone” evento clou del ricco programma delle iniziative per la 33esima edizione del Palio delle Contrade che quest’anno è dedicato al 500esimo anniversario del matrimonio di Camilla Gonzaga e Pier Maria Rossi.
Nella sontuosa Sala delle Gesta della Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense, al termine del convegno “Gli sposi Pier Maria e Camilla, la famiglia Gonzaga, La storia di Vescovato”, che ha visto quali relatori la Prof.ssa Elena Bini il dott. Pier Luigi Poldi Allay e il dott. Luca Bodini, è stato estratto a sorte l’ordine di partenza delle Contrade e l’abbinamento che ha visto il seguente responso:
1° Contrada Trinità con Lorenzo Desimone di Bibbiano (Re), Guido Gentili di Sarteano (Si) e Claudio Rossi di Sarteano (Si).
2° Contrada Bureg di Minen con Federica Lopriore di Pistoia, Federico Santi di Pistoia e Guido Bonacchi di Pistoia.
3° Contrada Castell’Aicardi con Matteo Sassoli di Arezzo, Chiara Bartoletti di Pistoia e Nicholas Faenzi di Sarteano
4° Contrada Dragonda con Camilla Mugnaini di Siena, Aurelio Nencini di Pistoia e Mattia Ambrosi di Monselice (Pd).
5° Contrada Grillo con Michelle Bussi di Forlì, Alessandro Culatore di Pistoia e Vittorio Guidolin di Monselice (Pd).
6° Contrada Prevostura con Alessandro Coppini di Pistoia, Gabriele Innocenti di Arezzo e Ilaria Signorini di Pistoia.
Alla contrada vincitrice andrà la pergamena dipinta da Anastasia d’Amico, del Liceo Paolo Toschi, mentre il Maestro di Campo sarà Roberto Parnetti di Arezzo