Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 03-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il vincitore di Talenti alla ribalta 2018 domani in concerto alla Casa della Musica di Arezzo

in collaborazione con Teletruria, CaMu ospiterà il concerto a ingresso libero del giovane batterista Lorenzo Caporalini, 1° classificato della categoria “musica” e vincitore assoluto dell’edizione 2018 di Talenti alla Ribalta, il talent show di Teletruria dedicato ai giovani talenti dai 6 ai 21 anni.
In occasione del concerto, premio messo in palio da CaMu per il per il 1° classificato di Talenti alla ribalta 2018 categoria “musica”, Lorenzo Caporalini eseguirà il suo repertorio: nuove cover e brani che lo hanno coronato vincitore, fra cui pezzi storici di Beatles, Led Zeppelin, Queen e Police.

A presentare la serata sarà la conduttrice Martina Lo Piccolo che, insieme al direttore di Teletruria Luca Caneschi, lo scorso 7 giugno ha premiato Lorenzo Caporalini in diretta tv. Lorenzo Caporalini ha 14 anni, è nato ad Arezzo e ha iniziato a studiare batteria quando aveva 8 anni. Frequenta il primo anno del liceo classico musicale e dal 2017 è entrato a far parte del gruppo musici della “Giostra del Saracino”.
Dopo essersi aggiudicato il primo premio nella categoria “musica” si è guadagnato anche il titolo di vincitore assoluto di Talenti alla Ribalta 2018. 

Casa della Musica di Arezzo Palazzo della Fraternita dei Laici Piazza Grande – Arezzo Tel 0575 – 1696045 Mail [email protected] CaMu – Casa della Musica di Arezzo è una realtà unica in Italia, dedicata alla musica in tutte le sue declinazioni, nata per sviluppare sinergie e collaborazioni fra i soggetti impegnati nella diffusione in ambito musicale.
Al suo interno trovano spazio attività rivolte a fruitori di ogni età: dalla ricerca alla sperimentazione, dalla formazione alla produzione concertistica, fino alla divulgazione musicale destinata ai più piccoli.
Alta formazione, corsi professionalizzanti e percorsi didattici innovativi per l’infanzia sono i principali punti di forza di questa nuova realtà. Voluto dal Comune di Arezzo e realizzato nei locali della Fraternita dei Laici restaurati con il contributo della Regione Toscana, CaMu è un progetto a cura della Scuola di Musica di Fiesole.

Articoli correlati