Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 22-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Ivo il tardivo”, il film di Benvenuti girato a Castelnuovo dei Sabbioni diventa un libro

L’attore fiorentino interpretò, per l’appunto, Ivo, un ragazzone con problemi psichici ma con un grande cuore e la passione per l’enigmistica sommata ad una spiccata vena artistica. Una pellicola che richiamò molta attenzione attorno al Valdarno e che vide protagonista anche alcuni attori della provincia, tra tutti la compianta sangiovannese Maria Pelini Govoni. Quel film capolavoro, a distanza di quasi trent’anni si è trasformato in un libro dal titolo “Ivo il tardivo, indagine su una pellicola folle e straordinaria”, che è stato presentato lunedì scorso alla Mediateca Toscana di Firenze e realizzato non solo dallo stesso Benvenuti, ma anche da Philippe Chellini e Enrico Zoe. Ripercorre la nascita del film girato in tutta la Toscana ma, in gran parte, proprio nel vecchio borgo valdarnese che, grazie al contributo di 20 milioni di risorse europee, rivivrà di luce propria. All’interno del volume si raccontano tanti aneddoti, di quanto sia realmente avvenuto sul set, oltre ad un’attenta analisi filmica. Non solo, una nutrita carrellata di foto a corredare il tutto e altre piccole curiosità di questo piccolo borgo, ormai da anni del tutto disabitato. Benvenuti, peraltro, è cittadino onorario di Cavriglia da alcuni anni, riconoscimento, questo, che gli fu conferito dall’allora sindaco Enzo Brogi.

Articoli correlati