Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 26-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Le miniere del Valdarno”, una passeggiata racconto

Una passeggiata racconto nel bacino lignitifero di Santa Barbara con partenza e arrivo al Museo Mine. Sabato 27 ottobre, con ritrovo per i partecipanti fissato alle 9 al museo dell’antico borgo di Castelnuovo dei Sabbioni, in programma “Le miniere del Valdarno”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Vagamondo in sinergia con Amministrazione Comunale e MINE con il fondamentale contributo di Enel.
I partecipanti avranno la possibilità di attraversare i luoghi che furono oggetto dell’escavazione mineraria della lignite, dominati ancora dall’imponente centrale elettrica di Santa Barbara.
La passeggiata sarà animata dai racconti delle storie di tanti uomini e di donne che hanno lavorato e vissuto in una terra che ha visto mutare il suo aspetto trasformandosi oggi in un paesaggio ricco di vegetazione e animali.
Un’occasione per conoscere una storia, passata e presente, che ha profondamente segnato un’intera vallata.

 Ecco alcune informazioni sul percorso:

 Difficoltà E – Lunghezza del percorso Km 11

 Occorrente: scarpe da trekking, un litro di acqua e abbigliamento per la pioggia e il vento – Pranzo a sacco

 

Quota di partecipazione € 8 che comprende l’organizzazione e l’accompagnamento di una guida ambientale escursionistica ai sensi della L.R. 86/2016, e assicurazione.

Per informazioni e prenotazioni cell. 329 3463431 Oliviero Buccianti (Vagamondo) [email protected]

 

PROGRAMMA: Ore 9 – Ritrovo all’ingresso del museo Mine; ore 9: 30 – Prima visita introduttiva del museo con Paola Bertoncini; ore 10 – Partenza per la camminata con interventi di Enzo Brogi e di altre persone che hanno conosciuto la realtà delle miniere; ore 12: 15 – Punto ristoro e intervento di un tecnico Enel sulla centrale elettrica; ore 13: 30 – Inizia il ritorno a Castelnuovo dei Sabbioni; ore 14: 30 – Zona San Martino intervento del Sindaco Leonardo Degl’Innocenti o Sanni e di Oliviero Buccianti, guida ambientale, sul castello di Pianfranzese; ore 15: 30 Rientro al Mine con proiezione di alcuni video e filmati;

Articoli correlati