Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 28-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Organi interni”, a Casa Petrarca la presentazione del libro di poesie di Anna Morelli

La giovane autrice dialogherà con la scrittrice Lucrezia Lombardo sulle tematiche generazionali vissute e sviluppate nelle sue poesie e sul valore della scrittura come mezzo di crescita.

”La letteratura e la poesia mi hanno accompagnato sin dall’infanzia – afferma Anna Morelli – Con la pubblicazione del mio libro ho provato a portare alla luce un’ idea di poesia universale ed empatica come punto di incontro tra esistenze differenti e, a nostro modo, anche uniche”.

Alla presentazione seguiranno alcune letture delle poesie dell’autrice, negli angoli più suggestivi di Casa Petrarca, accompagnate dagli interventi musicali dei Maestri di musica dell’Associazione Culturale D.I.M.A..

L’ingresso è gratuito, senza bisogno di prenotazioni. Obbligo di indossare mascherina FFP2.

D.I.M.A. è un’Accademia musicale creata, nel 2015, da Giorgio Albiani, concertista, compositore e docente al Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze. Con i suoi allievi, a oggi professionisti e stimati musicisti, ha condiviso la volontà di creare un luogo di formazione, produzione e ricerca ad Arezzo, in grado di sviluppare reti internazionali di musicisti, intellettuali e ricercatori di tutto il mondo. L’Associazione e omonima Accademia, ha sede nella splendida cornice di Casa Petrarca ad Arezzo, un luogo d’arte denso di storia e sede ideale per studio, ascolto e raccoglimento.

LIRIA è l’associazione culturale giovanile più grande della provincia di Arezzo. Impegnata da anni in attività di sensibilizzazione su tematiche di interesse collettivo e nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale nascosto del territorio. Liria si pone come obiettivo, tramite le proprie iniziative, di formare e far crescere una generazione di giovani più consapevoli e pronti ad essere protagonisti del domani.

Articoli correlati