Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 28-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sansepolcro vince il Palio della Balestra – Foto

Alle 16:30 il Corteo Storico della manifestazione ha raggiunto Piazza Torre di Berta di fronte alle tribune gremite. Le allegorie delle città erano rappresentate dai rispettivi assessori alla cultura delle amministrazioni, Francesca Mercati per la città di Sansepolcro e Giovanna Uccellani per Gubbio. Figuranti, balestrieri, musici e sbandieratori hanno fatto rivivere ai presenti un pomeriggio dal sapore antico con esibizioni e cerimonie emozionanti oltre che alla sfida fra tiratori di Sansepolcro e Gubbio. Al motto “Lodiamo i tempi antichi, ma godiamo appieno i nostri” è iniziata la sfida che si è aperta con un tiro di Messer Federico Romolini, che nel 2021 si era aggiudicato il Palio. Gli oltre 100 balestrieri hanno cercato di portare onore al proprio Santo centrando il Corniolo, ma bravura, esperienza, e un pizzico di fortuna, sono stati dalla parte di borghesi che si sono così piazzati:

Luciano Giovagnini al terzo posto;

Giacomo Panichi al secondo posto;

Gianni Bergamaschi al primo posto;

Si deve attendere il quinto posto per leggere in classifica il nome di un tiratore eugubino, quello di Messer Matteo Sampaolesi.

Oltre al pubblico pagante autorità pubbliche, civili e militari hanno preso parte alla manifestazione partecipando attivamente con il proprio entusiasmo sulla tribuna ospiti, accanto all’intera giunta comunale e al primo cittadino Fabrizio Innocenti che ha presenziato, per la prima volta da sindaco, all’evento.

Grande l’esultanza di tutti al momento della proclamazione dei vincitori, così come durante lo spettacolo degli alfieri di Sansepolcro che si sono esibiti con le loro coloratissime bandiere dopo il successo della sera precedente, quando nella stessa piazza si è svolta la 50^ edizione de “I Giochi di bandiera” del Gruppo Sbandieratori.

Non era questo l’unico anniversario importante della manifestazione che oggi ha visto consegnare alla società Balestrieri una targa, direttamente dalle mani del sindaco a quelle del presidente Stefano Tarducci, in onore dei 100 anni dalla costituzione della stessa nella sua attuale struttura.

Il Corteo Storico, dopo la consegna del Drappo ai vincitori, si è snodato per le vie di Sansepolcro. Moltissimi i turisti presenti in una città che ha finalmente rivissuto appieno la meraviglia di queste Feste che non perdono il loro fascino, anzi, lo rinnovano ogni anno di più.

{rwgallery}

Articoli correlati