“Scatti Fuggenti”: un viaggio nella bellezza dei dettagli attraverso gli occhi di David Ciardi

Il prossimo 22 febbraio 2025, alle ore 10:30, presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo di Bucine, sarà inaugurata la mostra fotografica “Scatti Fuggenti” di David Ciardi, un’esposizione che cattura l’essenza degli attimi più sfuggenti della vita quotidiana.
Le immagini di Ciardi, realizzate con un semplice smartphone, trasformano istanti apparentemente insignificanti in vere e proprie narrazioni visive. Paesaggi urbani, scorci collinari, volti e gesti spontanei: ogni scatto diventa una finestra sulla bellezza nascosta nei dettagli, invitando il pubblico a soffermarsi sulla poesia dell’effimero.
A rendere questa mostra ancora più speciale è il fatto che tutta l’organizzazione è stata curata dagli studenti della classe 3^B della Scuola Secondaria dell’IC Bucine. I ragazzi si sono occupati di ogni aspetto del progetto, dall’allestimento alla comunicazione, dalla grafica alla logistica dell’evento inaugurale, trasformando questa esperienza in un vero e proprio laboratorio di progettazione culturale.
L’inaugurazione vedrà la partecipazione della Dirigente Scolastica, Dott.ssa Paola Brogi, del Sindaco di Bucine, Paolo Nannini, e naturalmente dell’artista David Ciardi, che racconterà al pubblico il suo percorso e la filosofia dietro le sue opere.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 3 marzo 2025, offrendo a tutti l’opportunità di immergersi in un viaggio visivo tra emozioni e dettagli spesso inosservati.
David Ciardi – Uno sguardo oltre il visibile
La passione di David Ciardi per la fotografia nasce fin dall’infanzia e cresce con lui, trasformandosi in una ricerca artistica incentrata sulla bellezza dei dettagli. Attraverso il suo obiettivo, anche il più fugace degli istanti diventa una storia da raccontare, un frammento di realtà che merita di essere osservato con occhi nuovi.
Un evento imperdibile per chi ama la fotografia, l’arte e la magia nascosta nella quotidianità.