Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso: NATA Teatro in scena a Ponte a Poppi per il Teatro del Fiume

Martedì 17 luglio alle ore 21:30 torna al Centro Giovani “Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso”, regia di Livio Valenti, con Cinzia Corazzesi e Livio Valenti, musiche dal vivo di Lorenzo Bachini, scenografie di Andrea Vitali e Roberta Socci, burattini di Pinuccia Bocchi, pupazzi di Roberta Socci e con le luci di Federico Tabella.
Nella casa delle fiabe, dove le storie si incrociano e si mescolano, Pinocchio e Cappuccetto Rosso decidono di fare un gioco nuovo: il burattino più famoso del mondo si travestirà come lei ed entrerà nella favola della sua amica, diventandone il protagonista.
Per una volta sarà Pinocchio a fare visita alla Nonna, affrontando le insidie del bosco e del Lupo Cattivo, ma ssshhh!
Che nessuno sveli il suo segreto!
Poiché il divertimento starà proprio nell’ingannare quello sbruffone del Lupo e dargli una bella lezione.
La belva troverà pane per i suoi denti, letteralmente parlando, perché nemmeno lui, per quanto feroce, può avere zanne tanto forti da masticare un burattino di legno.
Un susseguirsi di gag e di momenti sognanti, condurranno lo spettatore verso l’epilogo di un racconto semplice e delicato, pensato per un pubblico di tutte le età, narrato come un sogno e divertente come un gioco.
Con “Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso”, la compagnia intende rendere omaggio non solo a due classici della narrativa per l’infanzia, ma anche al grande Gianni Rodari, per condividere con i bambini il gusto di una ricetta unica e inconfondibile: quella dell’insalata di fiabe.
Il giorno seguente prosegue la rassegna con uno spettacolo per non dimenticare: mercoledì 18 luglio a Pieve a Socana (AR) alle ore 21:30 va in scena “108- Vallucciole, un’orazione civile”, una produzione NATA in ricordo delle vittime dell’eccidio di Vallucciole, piccola frazione del comune di Stia (AR) tristemente ricordata come luogo della prima strage di civili in Toscana.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: 335 1980510 – [email protected]
INIZIO SPETTACOLI ore 21:30
INGRESSO €5.00
Teatro del Fiume 2018 – XV edizione
PROGRAMMA
PONTE A POPPI
- Centro Giovani
- ►martedì 17 luglio
- SE PINOCCHIO FOSSE
- CAPPUCCETTO
- ROSSO – NATA
- PIEVE A SOCANA
Piazza della Pieve
- ►mercoledì 18 luglio
- 108 VALLUCCIOLE
- NATA – Pievi e Castelli in
- Musica
- INGRESSO 7,00 €
- STIA
Palagio Fiorentino Terme
- ►martedì 24 luglio
- GOBBO A MATTONI
- Progetto RitrovArci –
- Spazio Teatrale Allincontro
- INGRESSO 7,00 €
BIBBIENA
Centro Italiano della
Fotografia d’Autore
- ► giovedì 26 luglio
- PETER PAN – Teatrino
- dell’Erba Matta
- PIEVE A SOCANA
- Piazza della Pieve
- ► venerdì 27 luglio
- CAPPUCCETTO
- la storia che si riracconta
- TIEFFEU
- CETICA
- Ecomuseo del Carbonaio
- ►domenica 29 luglio
- ore 17:00
- L’ELEFANTE SCUREGGIONE
- NATA – Centro Teatrale
- Corniani
- INGRESSO GRATUITO
-
- PRATOVECCHIO
Piazza delle Rimembranze
- ►giovedì 2 agosto
- ROBIN HOOD nel castello di
- Nottingham
- I Guardiani dell’Oca
- MOGGIONA
Pista pattinaggio
- ►venerdì 10 agosto
- EMANUELA E IL LUPO – NATA
- INGRESSO GRATUITO
- PAPIANO
Campo Sportivo
- ►lunedì 20 agosto
- ANNUNZIATA DETTA NANCY
- NATA – Kilowatt Festival
- INGRESSO 7,00 €
- CETICA
Ecomuseo del Carbonaio
- ► domenica 26 agosto
- ore 17:00
- OMAGGIO AD UNA
- GENERAZIONE PERDUTA
- NATA
- INGRESSO GRATUITO
- INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: 335 1980510 – [email protected]
- INIZIO SPETTACOLI: ore 21:30 (salvo diversa indicazione)
- INGRESSO: 5 € (salvo diversa indicazione)