Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 14-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Subbiano riflette sulla Memoria con il prof. Camillo Brezzi

Il Giorno della Memoria non deve essere relegato a una sola data, ma vissuto tutto l’anno. Con questo spirito, il Comune di Subbiano organizza per venerdì 7 febbraio, alle ore 17:00 presso la sala consiliare, l’incontro “Riflessioni”, con il prof. Camillo Brezzi, direttore scientifico della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano. L’evento sarà un’opportunità per approfondire il valore delle memorie autobiografiche come strumenti di conoscenza e consapevolezza della storia.

L’iniziativa si inserisce anche nella Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, istituita dal Ministero dell’Istruzione nel 2017 per contrastare fenomeni di intolleranza e discriminazione. Il bullismo, così come la Shoah, affonda le radici nel rifiuto dell’altro, nella mancata accettazione della diversità, sia essa legata all’etnia, alla religione, alle caratteristiche psicofisiche o all’identità di genere.

L’Assessore alla Cultura Paolo Domini sottolinea come questa data rappresenti un momento di riflessione comune su fenomeni che, pur assumendo forme diverse, continuano a riproporsi nella società:

“La storia ci insegna che la discriminazione non è un problema del passato: ancora oggi assistiamo a episodi di esclusione, prepotenza e vessazioni verso i più fragili. Sensibilizzare le nuove generazioni sulla Memoria significa fornire strumenti per contrastare ogni forma di prevaricazione.”

Il Sindaco di Subbiano, Ilaria Mattesini, richiama le parole di Liliana Segre:

“Dobbiamo educare i nostri figli al rispetto e alla consapevolezza, affinché sappiano osservare, riflettere e non restare indifferenti di fronte ai fatti della storia e della vita. Solo così possiamo costruire una società migliore.”

Il prof. Brezzi, già protagonista della Giornata della Memoria presso la Sala dei Grandi della Provincia e recentemente ospite a Roma per la presentazione del volume “Dal buio del Novecento: diari e memorie di ebrei italiani di fronte alla Shoah”, guiderà il pubblico in un percorso tra le pagine dei Diari di Pieve Santo Stefano, custodi di storie preziose e spesso dimenticate.

L’incontro sarà trasmesso su Magazine di Teletruria il 12 febbraio, all’interno del redazionale curato da Stefanella Baglioni e Fabrizio Radicchi.

Articoli correlati