Ad Arezzo: teatro, giochi e storie, una festa dell’inglese per bambini e ragazzi

Bambini e ragazzi alla scoperta dell’inglese tra teatro, giochi, laboratori e storie. IH Arezzo – Accademia Britannica inizia il suo quarantunesimo anno di attività con una giornata rivolta ai più piccoli che permetterà di vivere una prima esperienza della lingua e di conoscere tutti i progetti della scuola, attraverso le attività proposte dai suoi docenti. L’appuntamento, a partecipazione gratuita, è fissato per venerdì 20 settembre, tra le 16.30 e le 18.30, presso la sede dello storico istituto in via Pietro da Cortona. Tra le maggiori novità del nuovo anno rientra il progetto “YouTheatre” che proporrà un innovativo percorso di teatro in inglese che combinerà l’esperienza del palcoscenico con l’apprendimento della lingua. Il corso sarà presentato venerdì con giochi e esercizi teatrali, ma prenderà il via dal mese di ottobre attraverso un doppio ciclo di lezioni: il primo sarà fino a dicembre e sarà rivolto ai bambini tra i sette e gli undici anni che prepareranno uno spettacolo da mettere in scena nel periodo natalizio, mentre il secondo sarà tra gennaio e marzo e coinvolgerà ragazzi tra gli undici e i tredici anni. La giornata sarà arricchita da tante altre iniziative per permettere ai presenti di vivere un primo avvicinamento all’inglese con giochi, con laboratori creativi e con lo Story Time che proporrà una divertente lettura di storie e di racconti in lingua, mentre i genitori potranno confrontarsi con i docenti per ottenere tutte le informazioni sui corsi. In pieno stile britannico, inoltre, alle 17.00 in punto verrà offerta una merenda a base di tè e biscotti.
«L’apprendimento dell’inglese può partire dai primi anni di vita – spiega Patricia Clay, direttrice di IH Arezzo – Accademia Britannica – dunque stiamo curando con sempre maggior attenzione una didattica anche per i bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole elementari. In quest’ottica nasce il percorso di “YouTheatre” che, tra recitazione e canto, permetterà di imparare e di approfondire l’inglese in modo divertente e gioioso grazie agli strumenti del teatro».