Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Teatro Virginian saluta il 2022 con “Le nuvole”

AREZZO – Ultimo appuntamento del 2022 per la stagione di prosa “Nuovi Inizi” del Teatro Virginian di Arezzo che, prima dello stop natalizio, torna a regalare al pubblico grandi emozione. Domenica 11 dicembre, alle ore 21, il teatro di via de’ Redi ospiterà, infatti, “Le nuvole”, una produzione del Teatro Europeo Plautino che porterà in scena una tra le più belle commedie antiche di Aristofane.

“Siamo già al terzo appuntamento della nostra nuova stagione teatrale – spiega Daniele Marmi, direttore artistico e docente della Filostoccola, – e siamo felici di poter augurare ‘buone feste’ al nostro pubblico con una delle opere più significative e attuali della storia del teatro antico. Ma soprattutto portando ad Arezzo una compagnia, il Teatro Europeo Plautino, che svolge un importantissimo lavoro di diffusione e avvicinamento delle nuove generazioni al teatro classico. Un obiettivo che si pone perfettamente in linea con i valori e l’attività del nostro Virginian che, da sempre, si impegna a portare in città il meglio del panorama teatrale italiano”.

Diretta da Cristiano Roccamo, la celebre commedia di Aristofane apre una finestra su uno dei temi classici ancora oggi maggiormente sentiti: attraverso le vicende dell’anziano Strepsiade, che lamenta i difetti delle nuove generazioni incarnati dal figlio Filippide a discapito dei valori tradizionali della polis, Aristofane, sfrutta il tema del conflitto generazionale come pretesto per criticare il sofismo di Socrate. Nasce così una vera e propria “commedia di parola” dove il testo diventa la prima causa della riuscita dell’effetto comico, innescando l’effetto catartico di quella satira che si fa motore della scena.  Ad animare il palcoscenico del Teatro Virginian saranno Simone Càstano, Francesco Tozzi, Davide Pedrini, Fabio Facchini e Lidia Castella, la cui magistrale interpretazione perfettamente aderente al testo aristofaneo, permetterà di far rivivere sulla scena questo grande classico che, dopo secoli, non ha ancora esaurito ciò che ha da dire. Alla stregua delle Nuvole della commedia, nuove divinità che ci invitano costantemente a cambiare modo di parlare e di pensare, e che, nell’allestimento del Teatro Europeo Plautino, diventano “vere” e capaci di sorprendere il pubblico come soltanto le nuvole sanno fare.

“Il nostro invito è sempre quello di venire a teatro – conclude Marmi, – perché oggi più che mai, abbiamo bisogno di nutrirci di cultura e di emozioni, riscoprendo il piacere della normalità. La nostra stagione ha ancora tanti appuntamenti in calendario e il nostro 2023 è già pronto a iniziare con una miriade di novità tra debutti nazionali e titoli dedicati al teatro ragazzi”

Per gli appuntamenti della stagione teatrale, la vendita dei biglietti è disponibile il giorno dello spettacolo presso il Teatro Virginian. Per maggiori informazioni o prenotazioni, è possibile contattare i numeri 3343385046 o 3338459441.

{rwgallery}

Articoli correlati