Arezzo24 prosegue nel ciclo di approfondimenti dedicato al tema sempre più attuale della cosiddetta "desertificazione" dei negozi e dei servizi essenziali nei centri storici. Un fenomeno che, anche nella provincia di Arezzo, sta assumendo proporzioni significative,...
Focus 24
Arezzo, altri 70 milioni per l’ospedale San Donato del futuro. 200 milioni di investimento complessivo
Ecco le strategie e le azioni al via per disegnare il volto nuovo del presidio ospedaliero presentate da Regione e Asl: dal partenariato manutentivo ai fondi regionali una maxi opera di riorganizzazione e ristrutturazione Avanti tutta sulla riqualificazione del San...
Desertificazione #5. Ricetta Gori: “Salvaguardare e rigenerare, ma il tempo stringe”. E propone una cabina di regia
La desertificazione dei negozi e dei servizi essenziali, in particolare nei piccoli centri, è un fenomeno che desta crescente preoccupazione. In base alla più recente analisi di Confesercenti, nel 2024 in Toscana hanno chiuso ogni giorno 10 negozi contro i 4,2 che...
Desertificazione #4. In Toscana ogni giorno chiudono dieci negozi, colpiti 200 comuni. 1,3 milioni non ha più accesso ai servizi di base
Prosegue il nostro viaggio in quella che abbiamo definito come progressiva desertificazione commerciale e dei servizi essenziali dei piccoli centri del nostro territorio. “Nel 2024 in Toscana hanno chiuso ogni giorno 10 negozi contro i 4,2 che hanno aperto, con un...
Desertificazione #3. In viaggio nei borghi aretini. Salvicchi: “A Cortona hanno chiuso dieci negozi, Camucia da ridisegnare”
Un tempo, le vie dei centri storici erano animate da piccoli negozi di vicinato, o negozi di prossimità, botteghe artigiane e attività a conduzione familiare che rendevano ogni borgo un microcosmo autosufficiente. Questo commercio diffuso non era soltanto un motore...
Arezzo tra le mete più ricercate. Chierici: “Città del Natale, grandi numeri e benefici per l’economia. Altri ci copiano, dobbiamo andarne fieri”
“1,5 milioni di presenze? Lascio esprimere gli altri, siamo in fase di rendicontazione, i numeri precisi li avremo tra qualche giorno. Posso anticipare che è stata un’edizione positiva”
Desertificazione #2. Elettronica, edicole, distributori, bar, market e panetterie arretrano. In crescita le farmacie
Un tempo, le vie dei centri storici erano animate da piccoli negozi di vicinato, o negozi di prossimità, botteghe artigiane e attività a conduzione familiare che rendevano ogni borgo un microcosmo autosufficiente. Questo commercio diffuso non era soltanto un motore...
Desertificazione #1. In viaggio nei borghi aretini: un patrimonio a rischio tra commercio in declino e spopolamento
Iniziamo, con questo nuovo anno, una serie di approfondimenti su quella che da più parti viene definita come una vera e propria emergenza: la desertificazione commerciale e dei servizi essenziali dei piccoli centri del nostro territorio. Partiamo per questo viaggio...
Giacomo Cherici: “Da Zero Spreco alla produzione di energia, il futuro di Aisa a servizio del territorio”
Siamo entrati nel cuore operativo di Aisa Impianti S.p.A. di San Zeno di Arezzo, guidati dal presidente Giacomo Cherici. Un'occasione per capire meglio il funzionamento dell'impianto e le sue prospettive, ma anche per uno sguardo a tutto tondo sul recupero dei...
Forum Risk Management, l’atto finale con i premi alle eccellenze della sanità
Gran chiusura con una serata di gala della 19^ edizione del Forum Risk Management in sanità ad Arezzo Fiere e Congressi: assegnati i riconoscimenti della quarta edizione del Premio Esculapio e premi speciali Forum Risk, tra cui quello al presidente della Regione...
Forum Risk, Giannotti. “Le proposte della quattro giorni aretina sui tavoli romani”
Vasco Giannotti, patron del Forum Risk Management ad Arezzo Fiere e Congressi, presenta la giornata conclusiva della kermesse: "Chiuderemo in bellezza con importanti sessioni anche in questa giornata. Possiamo già dire che è stata un'edizione di grande successo, densa...
Lorenzin al Forum Risk Management: “Legge 24 da rivedere, non possono pagare gli operatori sul campo e i cittadini”
L’ex ministro Beatrice Lorenzin è intervenuta al Forum Risk Management al dibattito sulla copertura del rischio assicurativo in un sistema di sanità responsabile.
Mantoan: “Forum Risk di Arezzo riferimento per la sanità italiana. Dopo il covid il Sistema sanitario ha bisogno di manutenzione”
Alla terza giornata di lavori del Forum Risk Management di Arezzo, un convegno sulla valutazione delle performance delle Aziende sanitarie pubbliche ospedaliere e territoriali. Tra gli autorevoli relatori, è intervenuto Domenico Mantoan, direttore generale...
Intelligenza artificiale in sanità, speciale panel al Forum Risk Management
In un Forum Risk Management che guarda al presente e al futuro della sanità non poteva mancare un convegno sulle tecnologie avanzate e l’intelligenza artificiale, nella prospettiva di una nuova governance delle aziende sanitarie. Tra i tanti professionisti che hanno...
Emergenza – urgenza al centro del dibattito al Forum Risk Management di Arezzo
Secondo giorno del Forum Risk Management particolarmente partecipato. Tra i focus, alcuni temi di strettissima attualità come quello dell'“Emergenza urgenza”. Il presidente Simeu Fabio De Iaco, ha definito l’emergenza "lo scudo per la protezione della vita di sessanta...