Prendo la bicicletta, quella del nonno. L’Ardita, la ciclostorica dell’Alpe di Poti, è il pezzo forte del festival del ciclismo Bicinfiera, che quest’anno taglia il traguardo della sua quarta edizione nel weekend.
La versione di Bianca
Eleonora Betti e “Il divieto di sbagliare” al Verdi di Monte San Savino
A permettersi gli errori a volte si guadagna un bel concerto. L’occasione in questione coincide con la serata di venerdì 15 marzo, in cui Eleonora Betti porterà al Teatro Verdi di Monte San Savino la musica del suo primo album, intitolato Il Divieto di Sbagliare
La Bassa Parmense interpretata da Sorba all’Osteria Pane e Vino di Cortona per “Osti, vini e posti”
La formula funziona: venerdì 15 marzo la Taverna Pane e Vino di Cortona ospiterà la Bassa Parmense. Non si tratta di una squadra di calcio, ma del secondo appuntamento di “Osti vini e posti”.
120 artisti da tutta Italia per il concerto evento “Music for the Children” ad Arezzo
Gianna Ghiori: “Mi è piaciuta l’idea di unire in un unico componimento il coro di adulti e quello di bambini. Due mesi di lavoro per questo evento”
8 marzo, da Donna a Donna: Laura Falcinelli si racconta a Bianca Sestini
Sotto i riflettori si chiama Lawra. Cantautrice, jazzista, studiosa della musica in tutte le sue declinazioni, Laura Falcinelli è uno dei talenti che ha illuminato il palco del Teatro Petrarca lo scorso venerdì, in occasione del Premio Pietro l’Aretino 2019
Il volo di Filippo verso Abu Dhabi, mamma Sara: “Lo sport veicolo di socializzazione e inclusione”
Filippo Sarrini ha 19 anni e mezzo, sa cavalcare ed è partito per Abu Dhabi. Niente vacanze esotiche per lui, ma gli Special Olympics World Summer Games, il più importante evento sportivo internazionale per atleti con disabilità intellettiva
Arnaldo Rossi porta a Cortona “Osti, vini e posti”: Nino Barraco è il primo ospite di “Pane e Vino”
Degustazioni di vino con cena? No, grazie. Quello che comincia questo venerdì 1 marzo intorno ai tavoli della Taverna Pane e Vino di Cortona, è un racconto dei territori italiani attraverso l’enogastronomia
Eppur mi son scordato di me, meno male che c’è Lucio Battisti
Come si fa a dimenticarsi di se stessi? Eppur mi son scordato di me, il titolo dello spettacolo in scena questo giovedì 28 febbraio al Teatro Verdi di Monte San Savino, ha un suono familiare per i timpani italiani
A Renzino premiata la poesia d’amore e la letteratura per bambini: vincono i sentimenti e l’amicizia – Foto
Cosa c’entra un circolo Arci con un concorso nazionale di poesia d’amore e di narrativa per l’infanzia? Eppure proprio l’edificio color arancione bruciato alle porte di Foiano, ha ospitato la premiazione del doppio concorso indetto dalla storica associazione di Renzino
Lo stronzo, la persona più normale possibile: “Oddio, mica sarò così anch’io?”
Luca e Lilli stanno uscendo per festeggiare i loro 10 anni di matrimonio quando fra loro qualcosa si rompe e una porta sbattuta li separa. Stasera, mercoledì 20 febbraio al Teatro Virginian di Arezzo va in scena “Lo Stronzo“, una storia di violenza sulle donne
Ottavia Piccolo: “Anna in tutti questi anni mi dice ancora che serve coraggio per svolgere bene il proprio lavoro”
La volevano morta, probabilmente da tempo. Il 7 ottobre 2006 Anna Politkovskaja è stata uccisa all’ingresso di casa, a Mosca, di ritorno dalla spesa al mercato. Questo sabato al Teatro Verdi di Monte San Savino, Anna si chiama Ottavia Piccolo
Foiano della Chiana: in attesa dei corsi mascherati, via alla Biennale di Pittura
Foiano della Chiana non si accontenta dei colori del Carnevale. Questo pomeriggio si apre ufficialmente l’undicesima Biennale Nazionale di Pittura collegata ai festeggiamenti mascherati, che da domenica al 3 marzo attirerà nel borgo più di 100 dipinti
Stanno tutti male e il problema non sono i social: intelligente comicità a teatro
Stanno tutti male: è questa la premessa da cui prendono il via Riccardo Goretti, Stefano Cenci e Colapesce (pseudonimo di Lorenzo Urciullo) per lo spettacolo comico e cantato che aprirà la rassegna Teatri di Confine
Ti racconto Don Giovanni
Lasciategli il trucco e fa tutto da solo.
Alessandro Riccio è autore e unico attore protagonista di Ti racconto Don Giovanni, in cartellone al Teatro Verdi di Monte San Savino giovedì 31 gennaio.
Pasquale Giuseppe Macrì: una firma aretina sul prossimo codice di deontologia medica
Prestigioso nuovo incarico per il responsabile di Medicina Legale di Arezzo: “Un onore per me valutare, interpretare e rinnovare le regole della professione medica, che è una delle più affascinanti e a cui ho dedicato quasi tutta la mia vita”