Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 04-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Corso gratuito per Modellista di Abbigliamento per diventare professionisti della moda

La Fabbrica delle Idee Srl, Centro di Formazione Accreditato, lancia un nuovo corso di formazione gratuito, pensato per rispondere alle esigenze del settore moda e abbigliamento nelle province di Arezzo e Firenze. L’obiettivo è quello di formare modellisti specializzati nella creazione di prototipi di abbigliamento, figure professionali altamente richieste sia nell’ambito sartoriale che industriale.

Il corso si terrà a Firenze Sud, presso la scuola di arti tessili Fondazione Arte della Seta Lisio, in via Benedetto Fortini 143. Avrà una durata complessiva di 900 ore, articolate tra lezioni in aula, attività di orientamento e uno stage formativo in aziende del settore moda.

Grazie al finanziamento della Regione Toscana, attraverso il programma PR FSE+ Toscana 2021-2027, e al progetto Giovani Sì, il corso sarà interamente gratuito per i partecipanti, offrendo un’opportunità concreta di crescita professionale senza costi di iscrizione.

Il percorso didattico prevede 510 ore di formazione teorico-pratica in aula, 30 ore di orientamento e 360 ore di tirocinio in aziende partner. Gli allievi avranno la possibilità di acquisire competenze tecniche e creative fondamentali per operare con professionalità nella realizzazione di prototipi di abbigliamento. Verrà posta particolare attenzione alla valorizzazione del Made in Italy e all’artigianalità, aspetti che caratterizzano la produzione tessile del nostro territorio.

Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età oppure che siano in possesso di una qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale. È richiesta una conoscenza di base della lingua italiana (livello A2) e, soprattutto, una forte passione per la moda e la creazione di capi sartoriali.

L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Sistema Formazione & Servizi Avanzati Srl, Fondazione Arte della Seta Lisio, Arti 21 Srl e Monnalisa Spa, realtà di spicco nel settore moda.

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo 2025. Per maggiori informazioni e per candidarsi, è possibile contattare:

Un’opportunità formativa importante per chi desidera specializzarsi nel settore moda e costruire il proprio futuro professionale con una formazione di alto livello e un’esperienza diretta in aziende leader del settore.

Articoli correlati