In corteo verso i 5 referendum

Il 12 aprile marcia da Bibbiena e Soci e quindi manifestazione al cinema Italia. Spettacolo con Rondelli e Punkcake. Sabato 12 aprile corteo da Bibbiena e Soci per sostenere i 5 referendum promossi dalle associazioni della Via Maestra e dalla Cgil. Si voterà per lo stop ai licenziamenti illegittimi, perché i lavoratori delle piccole imprese abbiano più diritti, per la riduzione del lavoro precario, per ottenere maggiore sicurezza sul lavoro e più integrazione con la cittadinanza italiana.
Per la partecipazione al corteo, la Cgil ha organizzato pullman per tutti coloro che vorranno sostenere i 5 referendum.
Valdarno: partenza dall’area dell’hotel Delta a Montevarchi alle ore 11,30
Valdichiana: partenza da Camucia in Piazza Château-Chinon alle ore 11,45
Arezzo: partenza dal parcheggio Ipercoop alle ore 12,15.
Partenza per il rientro attorno alle ore 19 da Soci al termine dell’iniziativa.
Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 348 0812076
Il programma di sabato 12 aprile. Tra le ore 13 e le 14 concentramento di fronte alla sede della Cgil di Bibbiena in via Rignano. Alle 14 il corteo partirà per raggiungere la strada regionale 71. Da qui in corteo fino al cinema Italia di Soci dove alle ore 16 interverranno Alessandro Tracchi; Daniele Calosi, segretario Fiom Toscana, Gessica Beneforti della Segreteria regionale Cgil.
Alle 17 entrerà in scena Bobo Rondelli, cantautore e attore. Si esibiranno anche i Punkcake, band aretina che ha partecipato all’edizione 2024 di XFactor.
Corteo per i referendum da Bibbiena a Soci: come cambia la circolazione