Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 27-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Passaggio in emergenza a sanità e scuola pubblica, Cgil: “Lavoratori costretti a pagare penalità di preavviso”

Secondo Fp Cgil e Flc Cgil, insieme alla confederazione, a pagare la mancanza di programmazione nelle assunzioni in sanità pubblica saranno proprio i lavoratori. Per la sola Asl Tse si parla di circa 200 infermieri e 160 operatori sociosanitari.

Sono professionisti sanitari – in gran parte donne -, attualmente dipendenti di cooperative che gestiscono Rsa, centri diurni, istituti di sanità privata. E questi sul versante assistenziale. Poi ci sono gli educatori impiegati in scuole materne e nidi che passano alla scuola pubblica. Questi lavoratori, dovendo lasciare rapidamente l’attuale posto di lavoro, sono costretti sulla base del contratto nazionale a pagare la penalità del preavviso che, a seconda del livello e dell’anzianità, può arrivare anche a 3.000 euro netti.

Il preavviso è una norma dettata dal codice civile ma rimane incomprensibile perché, in questa particolare fase di emergenza nazionale, non si sia deciso di tutelare quei lavoratori che sono chiamati a rendersi disponibili da un giorno all’altro“, commentano dalla Cgil aretina.

Articoli correlati