Toscana, il Caaf Cgil cerca personale da formare e assumere a tempo determinato

Il Caaf Cgil Toscana, con le sue sedi collocate in tutte le province della regione e con oltre 250.000 dichiarazioni elaborate nel 2019, ha infatti ogni anno la necessità di reperire nuove risorse da inserire nel proprio organico. Al nuovo personale viene offerto un contratto a tempo determinato, generalmente collocato tra aprile e luglio (in tutta la Toscana per quest’anno per tale funzione erano state assunte circa 200 persone). Non sono richieste competenze fiscali propedeutiche all’assunzione poiché, prima dell’offerta lavorativa, il Caaf stesso provvederà a fornire tutte le competenze necessarie attraverso un corso di formazione. Il corso, che avrà una durata di 120 ore distribuite tra gennaio e marzo, è totalmente gratuito, ma parteciparvi è obbligatorio. Il percorso di formazione che Caaf Cgil propone è accompagnato da una serie di selezioni al cui superamento è legato la proposta di lavoro. Sul sito www.caafcgiltoscana.it è possibile trovare tutte le informazioni necessarie.