Tuttosicurezza, scuola di formazione riferimento per il Centro e Sud Italia

Tuttosicurezza, con sede a Bibbiena, sarà anche una scuola di formazione, una Academy riconosciuta e accreditata da AIFOS, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro e diventa un riferimento in questo campo per il Centro e Sud Italia.
Le cadute dall’alto, nelle attività in quota, rappresentano ancora una rilevante parte degli infortuni mortali nei luoghi di lavoro.
Per garantire la sicurezza dei lavoratori impegnati in queste attività a rischio la normativa richiede, ad esempio, l’utilizzo di varie tipologie di protezioni collettive e, laddove permangono per il lavoratore rischi residui, protezioni personali come i vari dispositivi di protezione individuale e, specialmente, i dispositivi anticaduta.
Tuttavia, affinché le protezioni siano usate correttamente e siano messi in atto anche idonei metodi di intervento in caso di emergenza, la normativa richiede adeguate attività di formazione e addestramento che, se strutturate con formatori qualificati e competenti, risultano essere uno strumento importante per fornire un’effettiva protezione per i lavoratori e migliorare la prevenzione delle cadute dall’alto.
Andrea Macconi, referente di tutto questo percorso e ai vertici dell’azienda insieme alla moglie Tiziana Sartini, commenta: “Quello sulle linee vita, sulle competenze per l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza di terza categoria e le emergenze nei lavori in quota è diventata oggi una professione a tutti gli effetti. La Regione Toscana, in questo, è molto avanti come normativa a livello nazionale. A breve sarà infatti attivato un albo specifico come installatori a fronte di un corso professionale di 40 ore. Il nostro centro sarà anche adibito a centro di formazione accreditato per dare questa nuova abilitazione professionale. Lo sforzo che abbiamo voluto fare è offrire anche al Casentino un centro di ultima generazione dove verranno attivati corsi a livello nazionale”.
Le caratteristiche della palestra di formazione sono le seguenti: 250 metri quadrati su due livelli, più la parte esterna per un totale di circa 1000 metri quadrati. La palestra è inoltre dotata di tutte le attrezzature per formare persone che possano installare in totale sicurezza qualsiasi tipo di sistema di sicurezza in spazi confinati.
Macconi spiega: “I corsi che verranno attivati in questa palestra speciale saranno principalmente quelli sulle linee vita, quelli sull’utilizzo dei DPI di terza categoria contro le cadute dall’alto, quelli relativi ai dispositivi su spazi confinati e per lavori in sospensione. Ovviamente la palestra sarà aperta anche per le scuole del territorio con particolare riferimento agli studenti di itis e professionale”.
Tuttosicurezza, leader nella progettazione, fabbricazione, installazione e ispezione di sistemi anticaduta e messa in sicurezza dei luoghi di lavoro, è un’azienda casentinese che ha preso vita grazie all’intuizione di Tiziana e Andrea.
L’azienda lo scorso anno a dicembre ha inaugurato una nuova sede a Bibbiena, con tetto-giardino sostenibile, palestra interna per i collaboratori. A un anno dall’apertura del nuovo complesso produttivo, oggi apre anche la palestra di formazione che è un punto di riferimento per il Centro e Sud Italia.
L’azienda conta 28 collaboratori di cui dieci donne e è in cerca di nuove figure professionali.