Due giovani ragazze sono felicemente fidanzate da tre anni, Erika Mattina e Martina Tammaro. Hanno postato una foto sui social mentre si baciavano e questo è bastato per scatenare l’odio sessista che popola la rete.
#madecheseragiona
Anno domini 2020, ma qualcuno è rimasto all’età della pietra
Quella dell’odio verso verso gli omosessuali è una pratica che non conosce crisi, ogni giorno il rancore di coloro che si autoproclamano “perfetti” si riversa su coloro che sfuggono ai loro deliranti e malati concetti di “normalità”.
La MTV Generation, la nuova generazione perduta
Quelli della mia generazione hanno vissuto l’ubriacatura degli anni 80, quelli che ci hanno illuso che potevamo avere un tenore di vita rivelatosi proibitivo. Sono anni che inevitabilmente ricordiamo con tanta nostalgia, soprattutto per quelli come me che li hanno vissuti da ventenni.
Sui vantaggi dello stare in casa
Siamo barricati in casa da sei settimane, questo isolamento forzato ha indubbiamente cambiato la nostra vita e non in peggio
Le nuove crociate
L’ex terrorista nero Roberto Fiore ha attaccato pesantemente il magnate americano Bill Gates reo di aver sostenuto che le messe potrebbero essere sospese per 18 mesi o per sempre a causa del coronavirus.
La Taverna non parla più
L’emergenza coronavirus ha messo in evidenza quanta impreparazione e approssimazione ci sia nel governo, in quello italiano così come nel resto dell’Europa, nell’affrontare una crisi drammatica crisi come quella del Covid-19.
Cura Italia, 600 euro una tantum ai possessori di partita Iva: previste feste e caroselli in tutta la penisola
L’assurdo divieto di consegna della “Medicina per l’anima” a domicilio
Avevo appreso con grande entusiasmo della decisione di lasciare aperte le edicole e le librerie, alcune si erano organizzate e avevano attivato il servizio a domicilio, anche qui ad Arezzo. Poi il passo indietro. Perchè, se Amazon ha mano libera con la consegna pacchi?
Incrocio pericoloso ad Arezzo: tra via Chiarini e Agazzi problema irrisolto Ar24Tv
Abbiamo raccolto la voce di protesta per il mancato intervento delle problematiche ancora esistenti all’incrocio tra via Chiarini e Agazzi ad Arezzo: “Promessa mai mantenuta, strada colabrodo, niente dossi, niente indicazioni“
Giovi, riaperta una strada, ma i residenti protestano: “Insicura, edificio pericolante” Ar24Tv
Ieri mattina a Giovi di Arezzo è stata riaperta al transito una strada che era stata chiusa nel 1995 per ragioni di sicurezza. L’interdizione al transito alle auto era dovuta alla presenza di un fabbricato fatiscente e instabile, a fianco della carreggiata.
Amuchina virus
Per ottenere questo prodotto la gente sta combattendo con tenacia una battaglia cruenta. Sono reduce dalla mia spesa quotidiana all’Esselunga e posso testimoniare che davanti agli scaffali dove normalmente si trova l’amuchina si era radunato un capannello di persone disorientate.
Supermercati presi d’assalto: scaffali vuoti, code alle casse. Stiamo perdendo il controllo
Arezzo, ore 18:30 di domenica 23 febbraio: scaffali vuoti all’Esselunga. Carne, pasta, frutta, verdura, acqua, gel igienizzanti per le mani. Anche da noi tanta gente non vuole farsi trovare impreparata in caso di quarantene o isolamenti forzati. E non risultano casi di contagio.
Il “caso” Arezzo e la conferma che in politica gli amici sono spesso più ingombranti degli avversari
Centro sinistra: Ceccarelli punta i piedi, tiene Ralli. Centro destra, una ridda di nomi: Ghinelli, Ammirati e la novità dell’ultim’ora: Cristiano Romani. Idee poco chiare in entrambi gli schieramenti, lobby interne combattono battaglie sotterranee tutt’altro che silenziose
Francesca Colavita ha isolato il Coronavirus: precaria, guadagna 1.500 euro al mese
Sono giustamente balzate agli onori della cronaca le tre ricercatrici italiane che sono riuscite ad isolare il Coronavirus. Ma nel nostro paese la parola “meritocrazia” è defunta da tempo, il funerale è stato celebrato da una trentina d’ann
Disoccupati, sottoccupati, nuovi poveri e la direzione sbagliata della rabbia
Con il termine inglese Working poor si indicano quelle persone che hanno un lavoro senza un minimo di tutela e di dignità, spremuti da un sistema capitalistico sempre più avido e cinico. Persone non più giovani, con un lavoro ma senza una vita, perché il lavoro si divora completamente la loro esistenza.