Ha fatto rumore la chiusura della seconda libreria più antica d’Italia. Dopo 198 anni di storia a Torino chiude i battenti la Libreria Paravia. È uno stillicidio inarrestabile: dal 2012 ad oggi sono scomparsi in Italia 2.332 punti vendita di libri.
#madecheseragiona
Strade mortali: l’incrocio in cui è stato investito Sandroni al buio, la protesta degli abitanti della zona Ar24Tv
Tra la gente di Ca’ de Cio, dopo l’incidente di domenica in cui ha perso la vita Alfredo Sandroni: “Da più di 10 anni segnaliamo la pericolosità della strada, anche con raccolte firme. Passano le amministrazioni, ma nulla cambia. Mancano marciapiedi e punti luce“
Vini, borse e gioielli contro l’omofobia: la battaglia di Tommassini, Canino, Marziali e Tommaso Cerno Ar24Tv
“Problema irrisolto“, così all’unisono lo stilista Bruno Tommassini, con Edoardo Marziali e lo scrittore e attore Fabio Canino: “I proventi di Prodigio Divino finanziano associazioni anti omofobia“. Il Sen. Tommaso Cerno: “Lo Stato ha gravi responsabilità“.
Arezzo, processi e sentenze dopo cinque giornate? Sbagliato
In sala stampa eravamo tutti seri, brutta sconfitta quella contro l’Albinoleffe. Però fatemi dire una cosa: fare processi ed emettere sentenze dopo cinque giornate è sbagliato.
Buon viaggio cavaliere, grazie per tutto quello che sei stato capace di darci
Con la scomparsa di Benito Butali se ne va una parte importante, per meglio dire fondamentale, della storia di Arezzo. Era un imprenditore vecchio stampo, di quelli abituati a contare i soldi con le mani, capace di creare aziende solide che hanno dato lavoro e occupazione a tanti aretini.
Due porte improvvisate, felicità all’aria aperta
A Venezia è stata elevata la prima multa a un gruppo di bambini che giocavano a pallone in campiello Pisani. La giunta capitanata dal sindaco Luigi Brugnaro è andata oltre, ha emesso un decreto che vieta il gioco del pallone in strada.
Arezzo: parcheggiatore selvaggio blocca autobus e traffico
Vi documentiamo come non si parcheggia: sopra le strisce pedonali e fuori dalla carreggiata. Autobus della Tiemme e traffico bloccati
Prima gli italiani, prima i toscani…prima i libri di storia e la grammatica
Correva l’anno 1924, in america esisteva una simpaticissima organizzazione che rispondeva al nome di Ku Klux Klan, che propugnava la superiorità della razza bianca ricorrendo a violenze e omicidi nei confronti della popolazione di colore.
“Gli ultimi anelli della catena”: si tinge di giallo l’esordio letterario di Fedora D’Anzeo Ar24Tv
Lettura per le vacanze: Theresa viene trovata senza vita. La dirigente della Squadra Mobile Alessia Licata, troverà la soluzione del caso. È un thriller l’esordio letterario della giornalista aretina Dory D’Anzeo. Il romanzo “Gli ultimi anelli della catena” è edito da “Augh!“
Benvenuti nel tempo dei revisionisti storici da bar dello sport
Da un po’ di tempo la storia è arrivata ad essere considerata alla stregua di una banale autovettura: ogni due anni va revisionata. Sul web impazzano improvvisati docenti di storia contemporanea che ci ammorbano con interpretazioni molto personalizzate.
Olimpiadi invernali Milano/Cortina, la delegazione esulta, ma l’Italia perde. Sprechi in vista
Scene di giubilo, urla e pianti da parte della folta delegazione italiana ieri a Losanna: le Olimpiadi invernali sono state aggiudicate a Milano/Cortina per l’anno 2026 dopo Cristo.
Andrea Scanzi: “Da Berlinguer a Salvini è come dai Pink Floyd a Povia” Ar24Tv
Ar24 incontra Andrea Scanzi, il cui ultimo libro, “La politica è una cosa seria. Da Berlinguer a Salvini, dieci motivi per cacciare i pagliacci” edito da Rizzoli, è già un clamoroso successo editoriale. Il punto di vista del giornalista, scrittore e opinionista aretino, è più che mai pungente
Striscia l’insolenza
Questa notte sono stati esposti due striscioni, uno contro la collega Francesca Muzzi e uno contro l’ex arbitro, ora consigliere comunale, Paolo Bertini. Trovo questo episodio una manifestazione di inciviltà, non di pensiero
Matteo Serrotti ovvero i misteri ingloriosi del calcio italiano
La partita di sabato sera contro il Piacenza ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ancora una volta siamo stati rimontati, nuovamente dopo essere stati in vantaggio. Un ottimo Arezzo per un’ora, poi il calo improvviso, coinciso con l’uscita dal campo di Buglio e soprattutto Serrotti.
Morini, Comitato Acqua Pubblica: “Sono furbi, ma non abbastanza per darcela a bere” Ar24Tv
Gianfranco Morini, presidente del Comitato Acqua Pubblica di Arezzo: “Agiremo in ogni sede opportuna per far valere il diritto dei cittadini a non
esser considerati polli da spennare“