Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 16-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

#madecheseragiona

Festa della Toscana, nuntereggae più

Festa della Toscana, nuntereggae più

Il tema della Festa della Toscana 2022 è la “Libertà d’espressione”, mi avvalgo dunque di questa libertà per dire quello che penso. Per esempio penso che non se ne può più della spompata oratoria che, ogni 30 novembre, ci ricorda che nel 1786 il Granduca Pietro Leopoldo decretò l’abolizione della pena capitale.

In ricordo di Roberto Maroni

In ricordo di Roberto Maroni

Roberto Maroni ha rappresentato, con Umberto Bossi, l’immagine più autentica delle Lega (Nord), un movimento differente da quella attuale: popolare ma non popolano, lontano dal sovranismo e vicino all’autonomismo, verace ma non volgare.

Quello che ci dicono i bronzi di San Casciano

Quello che ci dicono i bronzi di San Casciano

Non so in quale modo la scoperta delle statue di S. Casciano dei Bagni riscriverà la storia, non ho le competenze per dirlo. Certo è intrigante veder riemergere dal fango quei bronzi che recano i segni del passaggio dalla civiltà etrusca al periodo romano. Quello che so è che oggi, tante persone, rilanciano nei social questa notizia.

Con le fatwa non si fa politica

Con le fatwa non si fa politica

Non c’è cosa peggiore, come avrebbe detto Cicerone, che sbagliare di continuo, giacché “chiunque può sbagliare; ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell’errore.” A me pare che nella sinistra in generale e nel PD in particolare, non si sia capito che dopo il 25 settembre tutto è cambiato. Quello che è avvenuto prima è storia, quello che succederà dopo è un cantiere aperto. Per questo non si può andare avanti come se niente fosse accaduto.

La libertà di fare quello che mi pare

La libertà di fare quello che mi pare

Rischia di essere un colossale imbroglio l’affermazione per cui il provvedimento del nuovo governo che sanziona “l’invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l’ordine pubblico o l’incolumità pubblica o la salute pubblica”, sia pensato “solo” contro i Rave Party.

Il Pd scenda dal mondo di sopra a quello di sotto

Il Pd scenda dal mondo di sopra a quello di sotto

Credo che Gianfranco Pasquino abbia alcune ragioni quando scrive che il Partito democratico è irriformabile perché “non sarà riformato da tutti coloro che ne hanno tratto prestigio, cariche e sostentamento per almeno un paio di decenni. Non sarà riformato semplicemente sostituendo i vecchi con i giovani, riducendo il numero degli uomini per ampliare gli spazi politici a favore delle donne che, spesso, sarebbero quelle che si sono accodate agli uomini potenti”.

Enrico Mattei, un esempio che vale ancora oggi

Enrico Mattei, un esempio che vale ancora oggi

27 ottobre 1962 – 27 ottobre 2022, sono passati sessanta anni. Il 27 ottobre del 1962 Enrico Mattei perse la vita in quello che la magistratura di allora dichiarò essere un incidente aereo e che oggi sappiamo essere stato un attentato. Il mistero di chi furono i mandati è facile da risolvere: basta guardare le decisioni assunte da Mattei nel corso della sua esistenza.