Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 02-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Guida che ti guido”, coinvolti 1.600 studenti di tutta la provincia di Arezzo

L’ Automobile Club Arezzo ha portato a termine con successo il progetto “Guida che ti Guido”, un’iniziativa di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale rivolta ai giovani studenti delle scuole di Arezzo e provincia.

L’iniziativa- illustra Bernardo Mennini Presidente di ACI Arezzo – che si è svolta dal 2 febbraio al 20 marzo 2024, ha coinvolto 13 Istituti scolastici, 19 scuole e 72 classi, per un totale di quasi 1600 studenti di tutta la provincia di Arezzo

Grazie a questo progetto, l’AC Arezzo ha contribuito a diffondere una cultura della sicurezza stradale tra i giovani, per una mobilità più sicura e consapevole.

Un successo – continua Mennini- che conferma l’importanza di promuovere comportamenti responsabili sulla strada fin da giovani.

Attraverso presentazioni interattive, video e attività pratiche, seguendo i tanti format di Aci italia che interessano le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado.

I giovani partecipanti sono stati sensibilizzati sull’importanza di utilizzare correttamente i dispositivi di sicurezza in auto, sull’importanza di rispettare le regole della strada e informati sui rischi legati alla distrazione per i conducenti di veicoli, per i pedoni e per i ciclisti.

Un particolare Focus è stato fatto sull’utilizzo del cellulare alla guida che stando alle statistiche anche pubblicate da Aci – Istat il rapporto che annualmente fotografa la situazione dell’incidentalità stradale in Italia rappresenta una tra le principali cause di incidentalita e di morte sulle strade.

È stato illustrato sin dalla tenera età come ci si comporta su di una strada sia quando si è pedoni per evitare incidenti a se stessi e agli altri e a salire sino all’età di patente su come ci si comporta correttamente secondo del veicolo condotto.

Il progetto “Guida che ti Guido” è diventato un appuntamento fisso nelle attività dell’ACI di Arezzo.

L’obiettivo – conclude Mennini- lungo termine è quello di contribuire a creare una generazione di giovani automobilisti consapevoli e responsabili, che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.

Grazie al progetto “Guida che ti Guido”, l’ACI Arezzo si conferma come un punto di riferimento per la promozione della sicurezza stradale e per la formazione dei giovani automobilisti nel nostro territorio.

Articoli correlati