Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 10-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ad Arezzo “animali fantastici e dove trovarli”: panda in tangenziale, cinghiali in consiglio comunale e al Teatro Tenda

Insieme allo slogan “IO APRO”, i manifestanti aretini ne hanno spontaneamente creati altri a seconda delle esigenze e e delle situazioni critiche dovute all’emergenza, e quindi oltre ad “IO APRO” è nato anche “IO SPALANCO” per sollecitare di allargare gli spazi all’aperto dei locali per garantire maggiore sicurezza per i clienti; poi è nato anche il movimento “IO ARMANGO” per far capire che non è chiaro perché alcune attività hanno già riaperto ed altre sono ancora chiuse. Poi si è formato anche il movimento alla “IO BOIA” per far conoscere il metodo con cui vengono effettuate le vaccinazioni, e si è creato pure lo slogan “IO BECCO” per far capire che questa situazione può portare anche a irreparabili crisi nei rapporti familiari. Poi è nato anche lo slogan “IO ‘UNN’ARGOVISCO”, per chi non sta più dietro ai cambi di decreto e di colore tra le regioni. E, infine, appurata quindi la legittimità e la giustezza delle proteste, il  movimento ha dichiarato di aspettarsi immediate risposte dal Governo, onde evitare il passaggio da “IO APRO” ad un più crudo e minaccioso “IO LUPO”.
Continuano le vaccinazioni ad Arezzo, ma ancora i ritmi e le priorità sono chiare come l’acqua della Chiana dopo una piena. Il Presidente della Regione Eu/Genio Giani ha dichiarato che i vaccini AstraZeneca  in Toscana stanno arrivando col contagocce… ma allora smetteranno di farli con le siringhe? Nel frattempo ad Arezzo il centro vaccinale raddoppia e finalmente apre anche quello al Teatro Tenda accanto all’Ipercoop. La scelta del Teatro Tenda è perché la forma ricorda la tenda di un circo, e, a volte, la gestione delle priorità della campagna vaccinale è da Circo Orfei. Va ricordato che l’adiacente Ipercoop non c’entra niente con il Centro Vaccinale e quindi non avrete privilegi sui vaccini, nè mostrando la tessera/Soci della Coop e nè presentando i punti/spesa. All’ingresso del Teatro Tenda è probabile a volte la presenza di cinghiali; state tranquilli, loro li ci vivono e quindi non sono davanti a voi in coda per i vaccini; anche perché hanno già gli anticorpi e comunque, di sicuro, non han perso una giornata per prenotare on/line. Tanto per rallentare ulteriormente il tutto, dopo i dubbi su AstraZeneca, ora in USA hanno bloccato il vaccino Johnson & Johnson. Ma, calcoli alla mano, sono più probabili le morti da caduta da letto o bruciatura da ingurgito di patata lessa bollita, che da complicanze del vaccino. Se poi il problema è il rischio trombo, molti han già detto che trombano poco anche senza aver fatto il vaccino..
La Toscana rimane in zona arancione, che si distingue dalla zona rossa solo per il fatto che vedi in giro la gente coi capelli più curati e a posto, vista la riapertura dei parrucchieri. Misteriosa invece la situazione della Sardegna, che da bianca si è ritrovata subito rossa, come quando uno va al mare e prende una solata il primo giorno! In questo caso la Johnson & Johnson è l’unica delle tre case dei vaccini, a produrre anche creme solari!
Annunciate in settimana le modalità per partecipare al casting per la ricerca di attori e comparse per la serie televisiva che verrà girata nei prossimi mesi ad Arezzo, con protagonista Vanessa Incontrada. È una buona iniziativa per dare un segnale di… ripresa ai cittadini, e quindi crediamo ce ne saranno altre. Infatti sull’onda del successo della serie tv sulla storia di Francesco Totti dal titolo “Speravo de morì prima”, sia Sky che Netflix hanno intenzione di produrre delle serie tv nel nostro territorio. La prima si intitolerà “Speravo de far parecchio de meno” e parlerà del Vice Sindaco Tanti costretta a fare anche da Sindaco, viste le prolungate assenze americane del Ghinelli. La seconda si intitolerà “Speravo de ‘un la chiappare” che parla degli aretini alle prese quotidiane con le buche nelle strade.  Poi verrà girata anche la serie: “Pensavo de cacammi adosso” ma visto il titolo non sappiamo se parlerà di cittadini che devono attraversare con paura il Pionta o Campo di Marte, oppure se parlerà di turisti alle prese con la mancanza di bagni pubblici in città.
A proposito di turisti, sono allo studio numerose campagne di rilancio per il turismo cittadino. La prima sarebbe clamorosa e nobile. La Regina Elisabetta II infatti, appena sarà passato il lutto per la cara perdita del Principe Filippo (RIP), pare abbia intenzione di visitare la nostra città. Oltre che per ammirare le tante bellezze, approfitterà per visitare e tesserarsi nei Centri Sociali di Pescaiola e Villa Severi, visto che ha saputo che sono luoghi in cui è facile “acattare” se sei della terza età (anche se Sua Maestà è ormai della quarta). Il titolo di questa campagna turistica, con l’immagine nei manifesti di Elisabetta sara: “visita Arezzo e t’ARfai una vita”. L’altra campagna è per turisti d’arte che hanno girato l’Europa per Van Gogh, Manet, Monet, Gauguin o Picasso. Per questi turisti, nel manifesto della campagna aretina, ci saranno Michelangelo, Piero della Francesca, Vasari, con lo slogan: “venite a Arezzo è ARfateve gli occhi.”. Promessa una campagna turistica aretina anche negli USA, dal titolo “Presto ARtorneremo a visitare Arezzo, ma ora ARprendetevi il Ghinelli”.
Come abbiamo qui più volte già accennato verrà senz’altro girato qui anche il sequel di “animali fantastici e dove trovarli”. Infatti in settimana le storie fantastiche di animali in terra aretina (cominciate due anni fa col tonno in ascensore al ristorante), si sarebbero potute arricchire con un panda avvistato contromano in tangenziale (ma la Panda in questione aveva quattro ruote e non quattro zampe), e con i cinghiali portati in in consiglio comunale (come argomento) dal PD, che evidentemente ha più a cuore problemi con gli ungulati da bosco, che in passato con chi è rimasto… ungulato da alcuni dirigenti di Banca Etruria. Ma la politica, anche a Roma, ultimamente ha a cuore gli animali, visto che ai draghi li mandano al Governo e ai formigoni gli ridanno i vitalizi.
E per finire l’oroscopo: il passaggio del sole dal segno dell’Ariete al segno del Toro potrebbe creare cambi di umore, mentre il passaggio della macchina sopra una buca (anche senza sole) potrebbe creare cambi di ammortizzatori.. Gli astri consigliano chi di dovere di dare una chiusura a queste buche; sarebbero le uniche chiusure gradite a tutti!

Articoli correlati