Arezzo, eventi luminosi e dintorni
Ufo, svelato il mistero: era l’elicottero del Bertelli
Luna Rossa in Coppa America: ecco il linguaggio in codice del Bertelli
Inizio settimana da thriller: la banda della Audi bianca – falsi carabinieri che fermano le auto sul raccordo Perugia-Bettolle e pure dalle nostre parti per rapinare gli sprovveduti automobilisti – ha preso di mira anche gli aretini. In poche ore si è diffuso il panico
Buoni propositi 2021: stop a panettone e pandoro, ora a piedi da Montione fino al Bagnoro
Inizio settimana con parecchia pioggia, come se il meteo sapesse che in condizioni normali nel primo weekend del 2021 ci sarebbe dovuta essere la Fiera Antiquaria. È cascata talmente tanta acqua che i torrenti e i fiumi locali si sono gonfiati quasi più della gente, che gonfia lo era già sia per la situazione generale che per le abbuffate delle festività
Tonfi a tavola, a mezzanotte e sulla bilancia: buon 2021
Ad inizio settimana un forte abbassamento delle temperature e le precipitazioni hanno fatto sperare molti amanti della neve. Sui social avevano già cominciato a circolare fake news con foto di paesaggi polari abbinati a Poti, Palazzo del Pero, Lignano e Agazzi
“Caro Babbo Natale”: vietato regalare pennarelli, occhio alle rotonde e al C-drone
Come anticipato da questo notiziario un paio di settimane fa, il quotidiano Il Sole 24 Ore ha pubblicato la classifica annuale sulla qualità della vita dei capoluoghi di provincia italiani per il 2020. Arezzo si piazza al 35esimo posto, recuperando sette posizioni rispetto al 2019
Evviva: via al vaccino anche per la variante. Per quella dell’Olmo ancora niente
Lo scorso fine settimana molti aretini hanno approfittato dell’ultimo weekend di shopping natalizio per dare un’occhiata alla nuova piazza della Stazione. A un primo sguardo d’insieme il giudizio è stato buono, considerando com’era conciata sia durante che prima dei lunghissimi lavori
Aretino dell’Anno? Paolo Rossi: chi sceglie Arezzo sempre campione del mondo
Con l’inaugurazione di Arezzo Christmas Light la città si è accesa di colori, luci e proiezioni sulle facciate delle chiese e dei palazzi più importanti. A queste decorazioni dovrebbero aggiungersi nei prossimi giorni striscioni con frasi luminose inerenti luoghi e personaggi aretini, insieme ad informazioni turistiche e avvisi pubblici
Qualità della vita, Arezzo bene per affari e lavoro: oh questi che film han visto?!
Nei primi giorni della settimana è stata pubblicata dal quotidiano Italia Oggi la classifica sulla qualità della vita per i capoluoghi di provincia, in attesa di quella più famosa che dovrebbe fornire a breve Il Sole 24 Ore
Spopolano le scarpe della Lidl, da Bertelli una bufera di moccoli
Delusione ad inizio settimana per la mancata scelta di Arezzo tra le dieci candidate a Capitale Italiana della Cultura per il 2022, dopo che era stata inserita fra le 28 finaliste. La decisione era nell’aria ma, considerando le città rimaste in gara, non si capiscono i criteri della selezione
Arezzo, piste tutto l’anno: chi pensava di andare a Cortina andrà a Cortona
Ad inizio settimana si è appreso con rassegnazione delle probabili chiusure delle attività sciistiche durante le festività natalizie. I molti appassionati aretini dovranno lasciare gli sci a casa e cambiare i loro programmi
Il presepe in era Covid: Gesù Bambino, il bue e l’asin…tomatico
In Toscana quella passata è stata la settimana dei mutamenti di colore. In pochi giorni siamo passati dal giallo all’arancione e infine, da domenica, al rosso. Dicono che le variazioni dipendano dalle decisioni di una cabina di regia di esperti, ma il cambio di colore così rapido è degno della cabina di regia delle luci del Presepe del Borro
Tutti i consigli anti-arancione di Ghinelli: più stiamo nel giallo, meglio è
Guai a prendere un arancione al semaforo, ma è concesso leggere libri gialli e farsi la pipì addosso: i suggerimenti (di fantasia) del sindaco di Arezzo per non diventare zona arancione
A casa al caldo con le brice: meglio un focolare che un focolaio
Insieme alla settimana sono iniziate le chiusure anticipate di bar e ristoranti alle 18 per prevenire la diffusione del Covid, in forte aumento negli ultimi giorni. Non è chiara però la scelta dell’orario