Proseguono lungo l’Arno, poco distante da Ponte Buriano, i lavori per il guado e il ponte provvisorio sul fiume, che permetteranno di mettere a giusto riposo il Ponte Buriano stesso. Molte però le lamentele per un’opera che pur essendo provvisoria ha già provocato il disboscamento di buona parte delle sponde e creato una sorta di buca delle nane che dal punto di vista visivo, toglie fascino al lì vicino storico ponte.
Ordigno al Prato e una “bomba” da San Francesco: le Stanze cambia nome in “Caffè dei contanti”
La settimana è iniziata con l’incredibile e accidentale ritrovamento, al parco del Prato di un ordigno della seconda guerra mondiale. A fare la scoperta è stato un bambino mentre con un metal detector giocattolo si divertiva a cercare oggetti in metallo. La madre ha poi avvisato la polizia che ha fatto arrivare gli artificieri per rimuovere l’ordigno.
Primavera, app, Arezzo wave. Gruppi storici da tutta la Toscana in città: l’accoglienza
La settimana aretina con l’arrivo della primavera, l’app senza barriere, il gemellaggio con Burbank e il Capodanno dell’Annunciazione.
Arezzo, che lavori!
Nel notiziario aretino della settimana: Men/go Music Fest, la notte degli Oscar con l’aretino Francesco Sarri, i lavori di manutenzione stradale lungo la SS73 Senese-Aretina, le vittorie dell’Arezzo, nuove definizioni del cruciverba aretino e l’oroscopo della settimana.
Assoluzioni, Don Alvaro, lupi che fanno i lupi e Schlein: la settimana aretina in chiave ironica (quasi)
I principali fatti della settimana ad Arezzo: Ruscelli annuncia di non volersi ricandidare a segretario del Pd, ancora avvistamenti di lupi, il processo Coingas, la chiusura di un bar del centro frequentato da baby gang.
Coriandoli e maschere aretine. I grandi successi di Baglioni in città
Proseguono in città e in altri luoghi le feste domenicali di Carnevale e relativi corsi mascherati. Molti i bambini festanti mascherati, ma anche gli adulti non disdegnano di presentarsi in costume.
Addio a Fosca, ma c’è il Decameron. Commenti aretini al Festival. Pensieri di San Valentino
E stata trasmessa da Canale 5, nello scorso fine settimana, l’ultima puntata della seconda serie della fiction “Fosca Innocenti”, ambientata e girata ad Arezzo, la quale avrà anche una terza serie che però verrà realizzata in Maremma. Molto più vicino all’abitazione di Vanessa Incontrada, che risiede a Follonica.
Vocabolario aretino della neve
La settimana è incominciata con lo spettacolo delle montagne e colline (anche periferiche) della città, ricoperte dalla prima nevicata del 2023. Risparmiata solo la città, dove è caduto solo qualche fiocco senza fare effetto.
Più conveniente fare un pieno di ottimismo che un pieno di benzina
Sono cresciute di quasi un milione di euro le spese previste per la realizzazione del Progetto “Orto Creativo” presso i locali dell’ex Mercato Ortofrutticolo in zona Pescaiola, che prevede la realizzazione di un centro di produzione musicale oltre ad altri progetti creativi.
Arezzo, feste di fine anno, logge che chiudono e rifiuti
Celebrato in tutto il mondo il Capodanno 2023, con i suoi 4 momenti imperdibili e tradizionali nei suoi 4 punti della sfera terrestre. Ovvero i fuochi artificiali che si specchiano bella battigia del porto di Sidney, la parata sul viale centrale di Tokio, la Ball Trop di cristallo con i numeri del nuovo anno che si accende a Time Square a New York e con lo Scartoni che suona in Piazza ad Arezzo.
Esclusiva: i regali ai Vip aretini. Uno starter per darsi la “mossa” su emergenza medici, infermieri e ambulanze ferme
Dall’esperto mossiere Renato Bircolotti, fresco vincitore dell’aretino dell’anno, qualcuno dovrebbe imparare a darsi una mossa in tema di assunzione di medici, infermieri e a far muovere le ambulanze che rischiano lo stop.
Provincia, sondaggio tra gli aretini: “Dove si votava?”. E Babbo Natale da noi arriva al buio
Si sono svolte nel passato fine settimana le elezioni per il nuovo Presidente della Provincia. A spuntarla è stato a sorpresa il Sindaco di Anghiari Polcri sulla Presidente uscente Chiassai.
Città del Natale, il giusto prezzo da pagare. Luci e colpi di fortuna con generosa mancia
Ancora bilanci entusiasmanti e fantastici per la Città del Natale anche in questa settimana. Nonostante il meteo poco favorevole, fiumi di turisti hanno invaso il nostro centro vestito a festa, creando quindi una cartolina nella cartolina. Ciò ha provocato anche disagi al traffico, ma per quattro o cinque fine settimana, è un prezzo che una città che si vuol mettere in mostra, può anche pagare, se la risposta è positiva sotto ogni aspetto.
Cos’è quella luce la in fondo? È Arezzo! Vescovo Andrea entusiasta della città e la città di lui
Sono stati tutti giustamente positivi e entusiastici i commenti di inizio settimana, all’indomani della domenica di insediamento del nuovo Vescovo Andrea nella nostra città e Diocesi, con una giornata che è stata un vero e proprio abbraccio ad Arezzo e i suoi cittadini.
Qualcuno incassa, i cittadini si inca@@ano. Occhiali come il bercio d’un gatto, Fontemura e Città del Natale
Tanti i temi della settimana: parliamo dell’aumento della Tari e del Comune che si dichiara impotente, degli occhiali della Polizia Municipale bocciati dal garante, del dibattito sulla Fontemura dell’Alpe di Poti, di Arezzo Città del Natale, e della cessione dell’area de Le Mirage.