Prosegue la intelligente campagna cittadina di prevenzione contro le truffe agli anziani chiamata “te me piaci poco”. Manifesti ovunque in città, con lo sguardo e il dito accusatorio di una signora che sembra mettere in guardia dicendo proprio quella frase.
Acqua e trasporti aretini in mano ai francesi. Rinvio Coingas. Sul clima i grandi dicono “Ancius”
Con l’inizio del mese di novembre, è iniziata anche ad Arezzo la gestione di Autolinee Toscane, che subentra nella gestione degli autobus pubblici alla vecchia Tiemme. E quindi in città anche i bus, come avviene già da tempo per l’acqua pubblica, sono diventati di proprietà e a gestione francese.
Incendio in galvanica: emergenza finita solo quando si tornerà a lavorare. Halloween festa aretina
C’è stata apprensione, a inizio settimana, per l’incendio in un’azienda galvanica e la conseguente nuvola di fumo. Per fortuna non ci sono state forti conseguenze fisiche per i dipendenti, a cui si deve augurare, insieme ai titolari, il ritorno al lavoro il prima possibile.
Rincari alle pompe. Ecco come sarà la Città del Natale: al controllo green pass Babbo Natale. Insetti aretini
Installate ad inizio settimana in alcune strade della città le prime luminarie natalizie, che quest’anno hanno fatto la loro comparsa addirittura prima di Halloween!
Nuovi reparti all’ospedale, blitz a Campo di Marte, attacchi hacker. Che il Green passi alla svelta
Passati per fortuna i mesi della grande emergenza, a inizio settimana è stato annunciato con orgoglio che i ricoverati nelle terapie intensive e nei reparti di emergenza per il Covid all’Ospedale San Donato sono in forte calo, mentre si cerca di riportare alla piena efficienza tutte le attività ed i servizi che necessitano le altre patologie.
Aretini, se dovete fare un pieno di gas, passate prima dalla Banca
È proseguito a inizio settimana lo sconcerto generale per il verticale aumento del prezzo del metano nei distributori e nelle stazioni di servizio aretine. Con una danza di foto sui social si faceva a gara a chi immortalava il totem del distributore col prezzo più alto, ma anche, andando in giro in altre località, facendo a gara anche per chi mostrava il prezzo più basso.
Renzi, Boschi, Pupo e Fontana per disperdere i passeggeri. Zona pedonale, padel e Tari
Non poteva che far discutere e avere risalto nazionale, a inizio settimana, l’episodio dei pendolari e studenti fatti scendere dai treni regionali troppo affollati provenienti da Firenze.
A noi aretini ci mordono un po’ tutti… vuol dire che siamo buoni
Curiosità e molti dibattiti a inizio settimana, sulla iniziativa presa alla Sagra della Porchetta di Monte San Savino, dove si offriva panino con porchetta gratis a chi si vaccinava sul posto. Al grido di “con la crosta e la cudenna il Covid si depenna” e “con l’aglio e col finocchio il virus tengo d’occhio”, si è cercato di incentivare la campagna vaccinale, oltre i luoghi già predisposti.
Giostra in bolla decisa da una bolla. Per il Vescovo Saracino a Spoleto. Calcio aretino col navigatore
L’inizio della settimana è stato totalmente caratterizzato dai commenti alla Giostra del Saracino e alla bella vittoria di Porta Crucifera. Questa Giostra è destinata a rimanere nella storia per vari motivi.
Rientro dalle ferie in salsa aretina. Giostra: solo il Buratto senza green pass. Ghinelli più veloce di Agnelli
Sono cominciati i rientri dalle ferie di molti aretini e le reazioni come sempre appaiono molto diverse a seconda dei casi.
Caldo, green pass, Mozart e Guido Monaco: tutte le note di Arezzo
La settimana dopo i fuochi e la festa di San Donato, la città di Arezzo si è trovata ancora sotto i fuochi, ma stavolta da calore. Ovunque in città le parole ricorrenti erano “se schianta” “afa”, “se moie”, “apiccicoso” “se boccheggia”, che cappa”, “ancora un siamo al picco”.
San Donato e il green pass, maldestri furti d’auto, tablet e hacker in Comune. Settimana scoppiettante
Inizio settimana all’insegna del giallo ad Arezzo. Ma stavolta non c’entra niente il colore della Regione, e, visto che si parla di giallo, non centrano niente cittadini asiatici, oppure il giallo di dove sia il Sindaco.
Arezzo calcio, la risalita sarà come l’Ardita. Green pass, gli aretini se lo tatuano. Via al turismo spaziale
È proseguito anche questa settimana il rapporto di amore/odio degli aretini nei confronti del Green Pass. Chi ce l’ha comincia ad esserne orgoglioso come se fosse un diploma scolastico, una laurea o un trofeo di caccia. Per praticità, in vista delle vacanze, c’è chi se lo vorrebbe tatuare, tanto ormai in molti si tatuano di tutto, fino anche all’Iban, la Fidaty o la tessera del parcheggio.
Olimpiadi in salsa aretina, green pass, area Lebole e PinQua: settimana piena di stimoli
È proseguito tutta la settimana, anche ad Arezzo il dibattito sul futuro uso del Green Pass. Le recenti nuove disposizioni governative presto ne incrementeranno ancora di più l’uso e quindi si cerca tenersi pronti.
Effetto Europei, Green pass e variante di Olmo, l’unica che farebbe bene ma che non arriva mai
Anche ad Arezzo si sono tributati i giusti e meritati festeggiamenti nella notte della bella vittoria della Nazionale di calcio al Campionato Europeo. Caroselli di auto con clacson e bandiere tricolori, tanta gente in strada a festeggiare. Canti e cori fino a tarda ora con “dediche” celebrative, anche a sfondo aretino, agli sconfitti inglesi.