25 Aprile: il valore della memoria e l’impegno per la democrazia
“Il 25 Aprile è molto più di una ricorrenza: è una data fondativa per l’Italia e per la nostra comunità. È il giorno in cui celebriamo la Liberazione dal nazifascismo, la riconquista della libertà e l’avvio di un nuovo cammino democratico per il nostro Paese”. Si apre così la riflessione del Partito Democratico – Arezzo sulla Festa della Liberazione.
“È una giornata di memoria e riconoscenza, ma anche di impegno civile. Perché la Resistenza non è solo un ricordo del passato: è una lezione attuale, un richiamo vivo e necessario contro ogni forma di autoritarismo, violenza e discriminazione. In un mondo dove ancora si combatte e si muore per la libertà, il 25 Aprile parla anche al presente.
Come ogni anno, il Partito Democratico di Arezzo parteciperà con convinzione alle celebrazioni ufficiali, rendendo omaggio ai partigiani, ai soldati alleati e ai tanti civili vittime delle rappresaglie nazifasciste che hanno colpito anche la nostra terra. Sarà un percorso tra i luoghi della memoria, con la semplicità e la forza di un fiore deposto là dove qualcuno ha sacrificato la propria vita per restituirci la libertà.
Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine ad unirsi a questo momento di riflessione e di unità. Oggi più che mai, difendere i valori della Costituzione nata dalla Resistenza è una responsabilità comune e un atto di amore verso la nostra democrazia”.