Arezzo: un progetto di comunità con la scuola di Rigutino

Un incontro con gli studenti dell’Istituto comprensivo Severi e del plesso di Rigutino all’insegna del dialogo e della collaborazione, quello che si è svolto questa mattina alla presenza del Vicesindaco di Arezzo Lucia Tanti e dell’Assessore Alessandro Casi. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento degli studenti e degli Operatori di Strada – Dog (Dentro l’Orizzonte Giovanile), con l’obiettivo di progettare attività e percorsi educativi condivisi. L’incontro rappresenta il primo passo di un più ampio progetto di territorio e di educazione civica, pensato per essere costruito e vissuto con l’impegno di tutta la comunità.
“Fare squadra è fondamentale – ha dichiarato Lucia Tanti – per migliorare il nostro territorio, offrire risposte concrete alla comunità e dimostrare, con i fatti, la bellezza dell’essere cittadini responsabili e consapevoli. Con la scuola di Rigutino un progetto di comunità. Fare squadra, ragazzi e ragazze campioni di civismo. Stamani, insieme all’assessore Alessandro Casi, ho passato due bellissime ore di dialogo e domande per progettare iniziative e collaborazioni con l’Istituto comprensivo Severi e i ragazzi del plesso di Rigutino, insieme agli Operatori di Strada- Dog (Dentro l’orizzonte giovanile).
Questo è solo un primo passo verso la definizione di un progetto di territorio ed educazione civica pensato, vissuto e costruito con l’impegno di tutti.
Grazie alla Scuola, alla Dirigente Chiara Savini, ai Prof e ai ragazzi e ragazze: loro saranno i nostri punti di riferimento per migliorare, dare risposte di comunità, dimostrare con i fatti la bellezza dell’essere cittadini responsabili e per bene”.