Bibbiena: tre mozioni in Consiglio Comunale per trasparenza, efficienza e sostenibilità
Nel prossimo Consiglio Comunale di Bibbiena saranno discusse tre mozioni presentate dal gruppo consiliare Lista di Comunità, con l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi pubblici, regolamentare la comunicazione istituzionale e valorizzare il verde urbano. Temi diversi tra loro, ma uniti dalla volontà di rendere l’amministrazione più trasparente, efficiente e attenta alla sostenibilità.
Consultazione online dei pagamenti: meno burocrazia per i cittadini
Attualmente, i cittadini di Bibbiena incontrano difficoltà nel verificare la propria posizione debitoria nei confronti del Comune, a causa di procedure frammentarie e poco intuitive per il pagamento di IMU e TARI.
La mozione presentata da Lista di Comunità propone di implementare strumenti digitali già disponibili, come la piattaforma Halley, per permettere ai cittadini di consultare i propri pagamenti online, verificare eventuali insoluti e accedere alle informazioni in modo rapido e trasparente. L’iniziativa mira non solo a semplificare l’interazione tra amministrazione e cittadini, ma anche a rendere più efficienti i processi di riscossione delle imposte, alleggerendo il carico di lavoro degli uffici comunali.
Comunicazione istituzionale: regole chiare per garantire il pluralismo
L’utilizzo degli strumenti di comunicazione istituzionale del Comune di Bibbiena, come l’ufficio stampa e il notiziario Bibbiena Informa, è al centro di una seconda mozione. Lista di Comunità sottolinea la necessità di una regolamentazione che assicuri una corretta ripartizione degli spazi tra maggioranza e opposizione, evitando il rischio che questi strumenti diventino esclusivamente un mezzo di propaganda politica.
L’amministrazione comunale investe circa 30.000 euro all’anno nella comunicazione istituzionale, ma attualmente non esistono criteri chiari sulla gestione di questi spazi. La proposta avanzata dal gruppo consiliare mira a garantire maggiore equità, assicurando che le risorse pubbliche destinate all’informazione siano utilizzate in modo trasparente e nell’interesse di tutta la cittadinanza.
Tutela del verde urbano: un regolamento per una gestione più sostenibile
La terza mozione riguarda la necessità di adottare strumenti specifici per la gestione del verde pubblico, un elemento fondamentale per la qualità della vita e la sostenibilità ambientale.
Attualmente, a Bibbiena non esistono regolamenti chiari sulla tutela del patrimonio arboreo. Lista di Comunità propone quindi l’introduzione di un Regolamento del Verde e di un Piano del Verde, già adottati in molti altri comuni italiani. Questi strumenti servirebbero a prevenire abbattimenti non necessari, migliorare la manutenzione delle aree verdi e promuovere soluzioni innovative per la tutela ambientale. Inoltre, la mozione prevede un censimento degli alberi presenti sul territorio, con l’obiettivo di pianificare in modo più efficace la gestione degli spazi verdi.
Un impegno per il futuro di Bibbiena
Con queste tre mozioni, Lista di Comunità intende portare avanti una visione chiara per il futuro di Bibbiena, puntando su efficienza amministrativa, trasparenza e sostenibilità ambientale.
«Queste proposte rappresentano un passo concreto per migliorare la qualità della vita dei cittadini e garantire che l’amministrazione operi in modo equo e responsabile», sottolinea il gruppo consiliare. Ora spetta al Consiglio Comunale esprimersi su questi temi, che potrebbero segnare un cambio di passo nella gestione del Comune.