Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 26-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Castiglion Fiorentino, il supermercato non si sposta. Critiche dall’opposizione

“Dagli articoli sui media appariva che l’amministrazione fosse contraria a un nuovo supermercato e invece si trattava del trasferimento da una zona pericolosa, dal punto di vista del traffico, a una più tranquilla. Interrogato in consiglio comunale il Sindaco ha risposto, senza rendersi conto della gravità dell’affermazione, che si tratta di una scelta politica. Avremmo compreso se il diniego fosse stato motivato da aspetti tecnici, ma una scelta politica è quanto di peggio possa esistere in questi casi, tanto più che la zona destinata al trasferimento è indicata nei piani urbanistici come residenziale/commerciale.

Forse trasferire un supermercato già esistente incide sugli equilibri commerciali del paese? Il contrario. Negando questo spostamento si avvantaggiano, come ha riconosciuto lo stesso assessore Lachi, i diretti concorrenti e non i piccoli commercianti. Noi crediamo che invece debbano essere tutelati gli interessi di tutti. Ci sono aspetti occupazionali che l’amministrazione non intende prendere in considerazione, ci sono gli aspetti della pericolosità dell’attuale ubicazione che il Sindaco sottovaluta, ci sono aspetti legati alla sistemazione con marciapiedi e illuminazione del tratto di Boscatello della SR 71 che non interessano a chi governa.  A noi invece sta a cuore difendere e aumentare l’occupazione, migliorare le infrastrutture e mettere gli imprenditori tutti sullo stesso piano. Non siamo per niente d’accordo, come dice il Sindaco, che non importa se il supermarket alla fine si trasferisce in un altro comune. In questo modo si danneggia il paese e non si migliora la situazione.

Ci auguriamo che tutti questi aspetti siano stati presi in debita considerazione da parte di chi ci amministra”.

Il Gruppo Consiliare Castiglioni nel Cuore, fa inoltre il punto sull’ultimo Consiglio Comunale di Castiglion Fiorentino del 23 dicembre 2019. Il Gruppo ha avanzato le seguenti proposte e richieste di chiarimenti e informazioni:

“richiesta di informazioni sul intervento che sarà fatto per ampliare l’acquedotto nella Frazione de La Nave. In particolare sono stati indicati gli importi stanziati dalla Società NUOVE ACQUE che sosterrà tutta la spesa d’investimento (circa 430.000 €uro) e i costi che dovranno sostenere gli utenti che ne faranno richiesta (circa 1700 €uro). Alla specifica domanda se l’Amministrazione Comunale sarebbe intervenuta con qualche forma di contributo, ci è stato risposto che per il momento questo non è previsto. Ci auguriamo che i costi da sostenere non siano un disincentivo ad aderire da parte dei cittadini;
– richiesta di informazioni sulla possibile ricollocazione del Supermarket EUROSPIN dall’attuale sede di Cozzano in una nuova sede da costruire in zona Boscatello. Abbiamo chiesto chiarimenti sui perchè la procedura di tale richiesta si fosse interrotta, ricevendo come motivazione una scelta politica da parte della maggioranza. A questo punto, auspichiamo che siano stati presi in considerazione tutti gli aspetti connessi con tale decisione, che riguardano tra gli altri gli aspetti occupazionali, le opportunità derivanti dagli oneri di urbanizzazione e, non ultimo, l’aspetto di intervenire politicamente su dinamiche commerciali che vanno a penalizzare alcuni investitori sul nostro territorio, di fatto avvantaggiandone altri. Ci sembra opportuno ricordare nel merito che l’attività non sarebbe un nuovo esercizio commerciale ma uno spostamento di poche centinaia di metri di una già esistente, i una zona già indicata come residenziale/commerciale, nella quale lavorano dei Castiglionesi e che fa concorrenza agli altri Supermercati presenti nel nostro comune.
 
Inoltre abbiamo chiesto e discusso sul punto all’ordine del giorno che riguardava le Società partecipate. Ci è parso di comprendere che le dinamiche attivate vadano nella direzione di creare una grande Società Multiservizi. Abbiamo chiesto delucidazioni nel merito ma, dalle parole del Sindaco e da quelle dell’Assessore Cappelletti (che ha la specifica delega), ci è sembrato di capire che le cose siano ancora molto fluide e che probabilmente si chiariranno dopo le prossime elezioni di primavera (Regione Toscana e Comune di Arezzo). Per tutto questo abbiamo chiesto di aspettare e prendere le decisioni del caso quando le bocce si saranno fermate e sarà chiara la direzione che si vorrà presa, astenendoci dalla votazione”.

Articoli correlati