Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 25-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Furti a Palazzo del Pero, “ronde determinate, non bastano quattro telecamere”

Nelle ultime settimane, Palazzo del Pero – frazione del Comune di Arezzo – è tornata al centro dell’attenzione per l’ondata di furti che ha colpito duramente la comunità locale. Una situazione che ha spinto alcuni cittadini a organizzarsi in vere e proprie ronde, con l’obiettivo di presidiare il territorio e prevenire nuovi episodi di criminalità, sempre in collaborazione con le forze dell’ordine. A tal proposito, il Coordinamento Provinciale di Destra Sociale – movimento tornato a essere partito nazionale dopo l’uscita dalla federazione con Fratelli d’Italia – ha incontrato i responsabili delle ronde per ascoltare direttamente le loro preoccupazioni e condividere un momento di confronto su sicurezza e partecipazione civica.

All’incontro, svoltosi “in un clima di reciproca stima e disponibilità”, ha preso parte anche il Vice Presidente Nazionale di Destra Sociale, Maccari. Il partito, rappresentato in provincia da Diego Pulicano, ha espresso apprezzamento per l’iniziativa dei cittadini, sottolineando come il loro impegno rappresenti un esempio concreto di senso di comunità e autodifesa territoriale.

«Siamo rimasti colpiti – ha dichiarato Pulicano – non solo dalla determinazione di queste persone, ma anche dal silenzio assordante dell’amministrazione comunale e delle altre forze politiche. Pensare che l’installazione di quattro telecamere sia sufficiente a risolvere il problema è ingenuo e irrispettoso nei confronti di chi vive ogni giorno nella paura».

Destra Sociale propone un rafforzamento del presidio del territorio, soprattutto nelle aree rurali e boschive, attraverso l’impiego di reparti specializzati dell’Arma dei Carabinieri, come il reparto “Cacciatori” o il Tuscania, già operativi in zone simili in Italia.

Il coordinamento ha anche annunciato l’organizzazione, nelle prossime settimane, di una tavola rotonda sul tema della sicurezza, che vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti delle forze dell’ordine. I cittadini coinvolti nelle ronde di Palazzo del Pero saranno invitati a raccontare la loro esperienza. I dettagli dell’iniziativa saranno diffusi a breve attraverso i canali ufficiali del movimento e sulla stampa locale.

«Abbiamo dato la nostra disponibilità – conclude Pulicano – a partecipare personalmente a una delle ronde per conoscere da vicino le dinamiche di questo impegno civico. Continueremo a supportare la comunità di Palazzo del Pero, che con coraggio e dignità cerca di difendere sé stessa e i propri valori, collaborando responsabilmente con le forze dell’ordine».

Articoli correlati