Il progetto del nuovo stadio di Arezzo mette tutti d’accordo
La conferma dell’unanimità di intenti si è avuta durante il Consiglio Comunale di Arezzo di giovedì scorso: su proposta dell’assessore all’urbanistica Francesca Lucherini, ha dichiarato di “pubblico interesse”, all’unanimità dei 26 presenti, il progetto di riqualificazione dello stadio presentato dalla società Arezzo Calcio e che consiste nella demolizione e ricostruzione delle curve e della maratona e nel rinnovo delle dotazioni dell’attuale tribuna, con un aumento della capacità complessiva di accoglienza fino a 12.500 posti a sedere coperti. Previsti inoltre nuovi skybox, servizi accessori come biglietteria, uffici, sala convegni, sala stampa, palestra, spogliatoi, locali medici e per gli arbitri, punto ristoro e bar, sala polifunzionale, ristorazione e servizi commerciali, uffici e spazi per eventi, pannelli fotovoltaici per l’autosufficienza energetica e la produzione di energia.
Pieno sostegno da parte del gruppo PD al progetto di riqualificazione dello stadio Città di Arezzo
“Ringraziamo il Presidente Guglielmo Manzo e tutta la SS Arezzo – dicono i consiglieri del gruppo PD – per aver dimostrato la volontà, con la presentazione del progetto di riqualificazione dello stadio Città di Arezzo, di continuare a fare importanti investimenti nella nostra città, sportivi e non solo.
Nei nostri interventi in Consiglio Comunale, abbiamo espresso apprezzamenti per il progetto dello stadio che tiene conto sia delle esigenze dei tifosi sia del possibile utilizzo dell’impianto per altre funzioni, come è giusto per un’immobile pubblico.
L’intervento trasformerà urbanisticamente la zona e la renderà più attrattiva anche con l’inserimento di attività commerciali.
La riqualificazione dello stadio prospetta molteplici aspetti positivi: oltre quello sportivo, di dotare la nostra amata SS Arezzo di una vera e propria “casa” funzionale, accogliente e al passo con i tempi, l’auspicio è quello che l’intervento possa fare da volano per lo sviluppo e la promozione di tante Associazioni sportive e non solo presenti nella nostra città. Anche con questa prospettiva il gruppo consiliare PD ha votato convintamente a favore della dichiarazione di interesse pubblico sul progetto presentato“.