Politiche ed educazione: se ne parla ad Arezzo. Fondazione Arezzo Comunità e Università degli Studi di Siena insieme per “Immaginare i futuri dell’educazione”, un calendario di seminari internazionali aperti alla cittadinanza
Sabato 29 marzo alle ore 15.30 il Campus del Pionta ospita un confronto tra Maura Striano, pedagogista e assessore all’istruzione del Comune di Napoli, Lucia Tanti, vicesindaco del Comune di Arezzo e presidente della Fondazione Arezzo Comunità e Claudio Melacarne, professore di Pedagogia Sociale presso l’Università di Siena
Designer, linguisti, pedagogisti, educatori sono tante le voci che, ad Arezzo, danno vita a “Immaginare i futuri dell’educazione”, un calendario di seminari internazionali aperti alla cittadinanza che fa di Arezzo un centro di ricerca sui temi dell’educazione.
Il progetto, ideato dalla Fondazione Arezzo Comunità con l’Università degli Studi di Siena, vede il coordinamento scientifico di Loretta Fabbri e Mario Giampaolo (entrambi docenti dell’Università degli Studi di Siena). I seminari che si rivolgono ad educatrici, educatori, genitori, nonni, referenti dei servizi, politici e amministratori si pongono alcune domande cruciali: quali pratiche educative immaginare per bambine e bambini contemporanei e in quali servizi e contesti informali? Servono le divisioni concettuali tra giochi, tecnologia, ambiente, oggetti e corpi o sono solamente nella mente di chi guarda?
L’obiettivo è quello di indagare su questa materia osservando cosa accade nel mondo e confrontandosi sulle modalità con cui nazioni diverse offrono servizi educativi, nella volontà di conoscere buone pratiche e condividere visioni di futuro. Una scommessa che, per alcuni mesi, trasforma Arezzo in una città-laboratorio, capace di tenere insieme studiosi e professionisti, istituzioni e cittadini, nella certezza che la sfida educativa è una sfida di comunità.
“Politiche ed educazione” è il tema dell’incontro in programma sabato 29 marzo alle ore 15.30 nel Campus del Pionta. Protagonista Maura Striano, professore di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Napoli e assessore all’istruzione del Comune di Napoli che dialogherà con Lucia Tanti, vicesindaco del Comune di Arezzo e presidente della Fondazione Arezzo Comunità e Claudio Melacarne, professore di Pedagogia Sociale presso l’Università degli Studi di Siena.
“Arezzo – commenta Lucia Tanti, presidente della Fondazione Arezzo Comunità –, ancora una volta, diventa città di confronto sul presente e sul futuro dell’educazione. Dopo l’incontro di qualche tempo fa con il Comune di Reggio Emilia, oggi ci confrontiamo con la città di Napoli a dimostrazione che Arezzo ormai ha consolidato un suo modello che è in dialogo con realtà importanti a livello nazionale. Modelli educativi municipali ma anche sfide e nuovi orizzonti da condividere con amministratori, studiosi, educatori, famiglie, urbanisti, architetti nella convinzione che nulla come le politiche educative, sono una questione di comunità”.
Dopo l’incontro di sabato 29 marzo, i prossimi appuntamenti in programma avranno luogo nelle aule universitarie all’ex mercato delle Logge del Grano dove, giovedì 8 maggio, Mario Giampaolo (Università di Siena), Cheng Xuequin e Jesse Coffino (Anji Play founders) parleranno di “Giuoco e Sviluppo”. Quindi, giovedì 22 maggio Carmelo Presicce e Mario Giampaolo (Università di Siena), affronteranno il tema “Tecnologie e creatività”.