Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 20-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Referendum: anche ad Arezzo trionfano i Sì. Il voto in tutti i centri della Provincia

Anghiari 72,15%, Badia Tedalda 71,18%, Bucine 72,70%, Capolona 72,14%, Caprese Michelangelo 73,56%, Castel Focognano 73,33%, Castelfranco Piandiscò 70,34%, Castel San Nicolò 69,93%, Castiglion Fibocchi 71,21%, Cavriglia 73,49%, Chitignano 66,46%, Chiusi della Verna 72,15%, Civitella in Val di Chiana 70,91%, Laterina Pergine Valdarno 70,30%, Loro Ciuffenna 67,65%, Lucignano 71,91%,  Marciano della Chiana 71,05%, Montemignaio 73,82% Monterchi 66,11%, Monte San Savino 70,30%, Ortignano Raggiolo 80,17%, Pieve Santo Stefano 70,20%, Poppi 68,28%, Pratovecchio Stia 65,35%, Sestino 74,45%, Subbiano 72,16%, Talla 68,43%, Terranuova Bracciolini 72,28%

Si trattava di un referendum confermativo, quindi non era previsto il raggiungimento del quorum per essere valido. Questo il quesito del referendum: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 del 12 ottobre 2019?”. Si procede alla modifica: il numero dei parlamentari eletti passa da 630 a 400 alla Camera e da 315 a 200 al Senato. Gli elettori erano chiamati a confermare o bocciare quindi la riforma degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione italiana, modifica approvata dal Parlamento l’anno scorso che prevede il taglio dei parlamentari, riducendo l’attuale numero da 945 a 600, per un totale di 400 deputati (ad oggi sono 630) e di 200 senatori (al momento sono 315), mantenendo i senatori a vita (ma riducendone il numero, al massimo 5 in totale).

La legge è in vigore, ma non operativa:  se si andasse a votare subito, i cittadini sarebbero chiamati a eleggere 630 deputati e 315 senatori. La legge sarà operativa non prima di 60 giorni dall’entrata in vigore: i tempi tecnici per il ridisegno dei collegi che potrebbe avvenire dopo il varo di una nuova legge elettorale.

Affluenza Referendum – Provincia di Arezzo ore 15 del 21 settembre – Finale

 

 

Articoli correlati