Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 03-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

San Giovanni: ritardi nella realizzazione della palestra del Polo Scolastico, rischio penale da 525 mila euro

Ritardi e possibili sanzioni pesano sulla realizzazione della palestra destinata al Polo Scolastico della cittadina valdarnese. A sollevare la questione il consigliere comunale di San Giovanni Civica Stella Scarnicci, che ha evidenziato gravi criticità legate al progetto. “La palestra, pensata per servire non solo gli studenti ma anche le attività sportive cittadine, non è ancora stata realizzata nonostante il Comune abbia ricevuto dalla Provincia di Arezzo un finanziamento di 540 mila euro già nel 2006,” ha dichiarato Scarnicci.
L’opera, attesa da anni, avrebbe dovuto essere completata entro il 30 giugno 2025, termine stabilito dall’ultima convenzione stipulata tra la Provincia e il Comune di San Giovanni Valdarno. Tuttavia, con soli tre mesi a disposizione e nessun cantiere ancora avviato, il rispetto della scadenza appare ormai irrealizzabile. Oltre al ritardo nella realizzazione, esiste un ulteriore problema economico. “Secondo la terza convenzione firmata il 30 agosto 2021, il Comune sarà tenuto a pagare una penale di 525 mila euro alla Provincia per il mancato completamento dell’opera nei tempi previsti,” ha spiegato Scarnicci, sottolineando di aver ripetutamente sollecitato sia la Provincia che il Comune per ottenere chiarimenti e aggiornamenti in merito alla vicenda. “Ritengo estremamente grave – ha aggiunto – che, nonostante i fondi siano stati assegnati da tempo, i lavori non siano nemmeno iniziati. Questo evidenzia gravi responsabilità amministrative che rischiano di pesare ulteriormente sulle casse comunali.” Scarnicci conclude ribadendo con forza la sua posizione: “Il Comune di San Giovanni non ha realizzato nei tempi previsti questa importante opera a servizio della cittadinanza, nonostante avesse già ricevuto i finanziamenti necessari. Ora, oltre al danno del ritardo, si profila anche il rischio concreto di un pesante inadempimento contrattuale che costerà oltre 500 mila euro alla comunità.

Articoli correlati