Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 24-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sanità ad Arezzo: dal San Donato al Pionta, le priorità al centro dell’incontro tra il Comune e il nuovo Direttore della Asl

Un confronto diretto e proficuo per fare il punto sulle priorità sanitarie di Arezzo: si è tenuto oggi l’incontro tra il Sindaco Alessandro Ghinelli, la vice sindaca e assessora alle Politiche Sanitarie Lucia Tanti e il dott. Marco Torre, nuovo Direttore generale della Asl Toscana Sud Est.

L’amministrazione comunale ha sottolineato la positività del confronto, evidenziando come sia stata un’occasione fondamentale per valutare e verificare insieme le questioni più urgenti sul fronte della sanità e dei servizi socioassistenziali. Dal futuro dell’ospedale San Donato alla riorganizzazione della medicina territoriale, il dialogo si è concentrato su temi strategici per la salute e il benessere della comunità aretina.

Tra i punti centrali discussi durante l’incontro emergono:

  • Ospedale San Donato: la necessità di potenziare i servizi e migliorare le strutture dell’ospedale cittadino, punto di riferimento per tutta la provincia.
  • Pionta: la riqualificazione dell’area e la valorizzazione delle strutture sanitarie presenti.
  • Centro Autismo: l’attenzione alla salute mentale e ai servizi dedicati ai disturbi dello spettro autistico, con l’obiettivo di potenziare le risorse e migliorare l’accessibilità per le famiglie.
  • Sede del Ser.D. (Servizio per le Dipendenze): la valutazione delle attuali condizioni della struttura e delle possibili azioni per migliorare i servizi offerti.
  • Baldaccio e Via Guadagnoli: il miglioramento e la gestione delle sedi sanitarie e dei servizi ambulatoriali dislocati nel territorio comunale.
  • Rsa e servizi socioassistenziali: il potenziamento delle strutture per anziani e fragili, con particolare attenzione alla qualità dell’assistenza.
  • Medicina territoriale e Case della Comunità: l’organizzazione della sanità di prossimità, attraverso la creazione di Case di Comunità, in linea con la riforma del sistema sanitario nazionale, per garantire un’assistenza più capillare ed efficace.

L’incontro ha rappresentato un primo passo di collaborazione tra il Comune e la nuova dirigenza sanitaria della Asl Toscana Sud Est, con l’obiettivo di rafforzare i servizi sanitari locali e migliorare l’accesso alle cure per i cittadini. Il dialogo proseguirà nelle prossime settimane per trasformare le criticità individuate in interventi concreti a beneficio della comunità.

Articoli correlati